Festa di bimbi e fiori in trecento al Lido contro il “palabuco”

Portate centinaia di piante davanti al palazzo del Cinema laddove è stata abbattuta una pineta dell’isola verde

LIDO. Piante e fiori per ricordare che il Lido vuole rimanere un’isola verde. Oltre trecento persone, tra cui duecento alunni delle scuole materne, elementari e medie, si sono radunati ieri mattina nel piazzale del Palazzo del Cinema per allestire un grande cuore fiorito con centinaia di vasi donati dal Vivaio Scarpa. È stata la Festa di Primavera promossa da Estuario Nostro e Lido d’Amare, in chiaro contrasto con il “buco” rimasto dal progetto del nuovo palacinema, laddove due pinete sono state abbattute e altre decine di alberi hanno fatto la stessa fine. Dalle 10, preceduti da un mini corteo di musicisti guidati dal maestro Stefano Del Sole, i partecipanti hanno realizzato anche una sorta di viale fiorito davanti la scalinata del Palazzo del Cinema, sfruttando quegli spazi che in genere ospitano la passerella per gli attori. Tutto rigorosamente recintato, per garantire i margini di sicurezza. In due gazebo sono stati poi distribuiti dolci, bibite e panini grazie alla collaborazione con altre attività economiche dell’isola. Mentre non sono mancati giochi e palloncini per coinvolgere i bambini. «Sulle tracce di questo ricordo, di un Lido verde e di quanto è accaduto con il progetto del palacinema, gli abitanti del Lido, grandi e piccoli, hanno deposto sull’asfalto centinaia di piante verdi e aromatiche, fiori e piante di pomodori o da frutta per formare un grande cuore verde e fiorito», spiega Daniela Milani Vianello, una delle promotrici dell’iniziativa. «Il gesto, che esprime amore nei confronti del nostro paesaggio, ha anche il significato di invitare gli amministratori ad avere più attenzione per il nostro luogo di vita, in particolare di ricreare un punto di aggregazione, come era un tempo, in un area che viene contemplata solo in funzione del suo utilizzo per la kermesse cinematografica». Una iniziativa alla quale non ha aderito la Municipalità, ma c’era Piero Rosa Salva in rappresentanza di Vela, società che è destinata a gestire parte delle iniziative che si svolgeranno anche al Lido. Dopo mezzogiorno è terminata la manifestazione e tutta l’area è stata ripulita.

Simone Bianchi

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia