Festa dello sport e danza del ventre

Il mondo dello sport è oggi in festa in golena. E tra le tante società sportive che sfileranno, quest'anno è stata invitata anche quella di danza del ventre. Dopo le polemiche dell'anno scorso, e lo scontro tra il Comune e la danzatrici, la pace è stata fatta nel nome dello spettacolo. Lo scorso anno, alle ballerine, capeggiate dalla maestra Eleonora Girardi fu vietata l'esibizione della danza orientale sollevando un vespaio. L'assessore allo sport, Ornello Teso, ha riformulato l'invito tornando sui suoi passi assieme al sindaco, Francesca Zaccariotto.
«In seguito alle polemiche dell'anno scorso», dice la maestra e ballerina Eleonora Girardi, «posso affermare con molto piacere che io e il mio gruppo di ballerine faremo parte dello spettacolo. Ci esibiremo insieme al gruppo di hip-hop di Genna Moretto e le ragazze di danza moderna di Danza & Arte di Linda Smeraldi. Sono contenta di ballare alla festa, ma soprattutto di ballare nella città dove sono nata e dove vivo. Mi esibirò con una coreografia, a me molto cara, che mi ha permesso di vincere il "World dance trophy 2013”, una competizione internazionale di alto livello. Ringrazio gli organizzatori per avermi accettato in questa festa, e spero di contribuire a portare un po’ di serenità e spensieratezza».
Si parte con le manifestazioni ed eventi alle 14.30 nella vasta area del parco fluviale. Sarà un pomeriggio di sport, animazione, musica e spettacoli circensi. Ci saranno esibizioni di canoa, pesca, tiro alla fune, con giochi e tappeti elastici per i bambini, appuntamenti didattici con la Biennale e l'oratorio don Bosco. E ancora, box e arti marziali, tiro con l'arco, calcio, volley rugby, musica e magia.
Giovanni Cagnassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia