Festa dei nonni tra le polemiche
JESOLO. Miss e festa dei nonni, scintille in Consiglio comunale per questa coda di stagione che si annuncia tutt'altro che serena. Sembrava che il sindaco Valerio Zoggia avesse fatto il colpo, ma sia per le Miss, sulle quali regna la totale incertezza, che sulla festa dei nonni che inizia oggi, si addensano le nubi. In Consiglio è passata la variazione di bilancio per una serie di spese che dovrà sostenere il Comune, tra le quali appunto 150 mila euro per la festa dei nonni.
«Non siamo contrari», dice Christofer De Zotti per il gruppo di Jesolo Bene Comune, «visto che si inserisce nell'ottica di allungamento stagionale. Ma le carenze nell'organizzazione e lo scarso coinvolgimento degli operatori rischiano di vanificare l'ingente somma stanziata. Si cominci già dalle prossime settimane a coinvolgere la Consulta, portando proposte per programmare la prossima stagione, accogliendo i suggerimenti di chi poi si trova a operare con i turisti».
Si è astenuto Daniele Bison, della civica Jesolo che ha invocato maggiore chiarezza e programmazione certa, oltre alla richiesta di dati sulle prenotazioni. La festa dei nonni inizia dunque oggi. Il programma è su www.comune.jesolo.ve.it e su www.jesolo.it. Oggi dalle 9 alle 10, risveglio muscolare in riva al mare presso l’arenile Casabianca. Alle 12.30 brindisi più lungo d’Europa: In ogni chiosco, una trentina aperti, prosecco doc mentre al Camping International si terrà una conferenza su "Prosecco: risorsa "vitituristica?" con il direttore de Il Gambero Rosso, Marco Sabellico e il presidente del consorzio di tutela del prosecco doc, Stefano Zanette. Il sindaco Valerio Zoggia farà gli onori di casa assieme all'assessore Otello Bergamo. Dalle 15 alle 16, rinnovo della promessa di matrimonio in spiaggia, sull’arenile Casabianca, con concerto di archi del maestro della Fenice Marco Paladin. Dalle 16.30 alle 18.30 al “Vivaldi”, Famiglia Cristiana organizzerà un talk show, coinvolgendo il direttore don Antonio Sciortino e don Antonio Mazzi. Sarà presente anche Bruno Pizzul, il noto telecronista. I festeggiamenti di domenica in piazza I Maggio con il pranzo per la festa della parrocchia prima dei concerti. Alle 18, l’elezione del Nonno d'Italia, con premio una settimana per due persone da trascorrere a Jesolo.
Giovanni Cagnassi
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia