Ferrovia per Padova Pronti i progetti ma costano troppo

CHIOGGIA. Cinque tracciati possibili per la nuova ferrovia Chioggia-Padova- Venezia. Cinque ipotesi da libro dei sogni che viaggiano tra i 48 e gli oltre 300 milioni di euro, elaborate dallo studio...

CHIOGGIA. Cinque tracciati possibili per la nuova ferrovia Chioggia-Padova- Venezia. Cinque ipotesi da libro dei sogni che viaggiano tra i 48 e gli oltre 300 milioni di euro, elaborate dallo studio Net Engeneering su incarico della Regione. Dopo cinque anni dall’elaborazione e dopo un anno dal primo tentativo di presentazione pubblica, lunedì i progetti sono stati illustrati in commissione consiliare su richiesta del comitato promotore della legge regionale di iniziativa popolare per un intervento decennale speciale per Chioggia. Le ipotesi sfruttano in taluni casi le linee già esistenti, in altri prevedono la creazione di nuovi percorsi su cui far viaggiare treni leggeri. In tutti i casi però le cifre da sole la dicono lunga sulle reali possibilità che i percorsi passino dalla carta alla realtà. Dell’isolamento di Chioggia e della necessità di una linea diretta con Padova e Venezia si parla da oltre un secolo, ma tutte le proposte, proteste, petizioni e i proclami politici non hanno portato a nulla. «Il tratto fondamentale verso Piove di Sacco costa 130 milioni», spiega Giuseppe Boscolo, ideatore del comitato, «che possono essere ridotti con innovazioni tecnologiche che consentono anche tagli nei tempi di percorrenza. Entro fine mese la nostra proposta arriverà in Consiglio». (e.b.a.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia