Ferragosto, presenze da record tutto esaurito fino a ottobre

BIBIONE
Ferragosto speciale a Bibione con oltre 300 mila persone, il tutto esaurito durerà fino a settembre inoltrato.
Pienone negli alberghi, nella processione di Maria Assunta, ai fuochi d’artificio e anche sulle strade per il ritorno a casa, con lunghe code che si sono protratte fino alle 3 di ieri notte. Ha funzionato il servizio d’ordine predisposto da carabinieri e Polizia locale, con il prezioso aiuto della Protezione civile.
C’è però un rammarico, ed è quello legato alle previsioni meteo. «Si continua a fare terrorismo e a fornire previsioni non veritiere», accusa il presidente degli albergatori Aba Silvio Scolaro, «non escludiamo il ricorso alle vie giudiziarie per tutelarci. Abbiamo letto a inizio agosto indecenti falsità, come l’arrivo dell’autunno sull’Italia dal 10 agosto. È ora di ribellarci». La soddisfazione è comunque enorme. Non era detto, infatti, che il Ferragosto registrasse un bilancio così positivo.
La sfilata delle vetture d’epoca ha aperto i festeggiamenti, mentre sulla spiaggia di Pluto veniva eletto il cane più bello. Ma i momenti più emozionanti, forse, si sono vissuti durante la processione mariana della Madonna Assunta. Un lungo serpentone di gente, costituito da almeno 5000 fedeli, dopo la partenza dalla chiesa di via Antares, ha raggiunto la spiaggia sul lungomare tra il centro e il Lido del Sole. A presiedere la funzione religiosa c’era il vescovo della diocesi di Concordia Pordenone, monsignor Giuseppe Pellegrini. Il pensiero di tutti era rivolto alle vittime di Genova, morte dopo il crollo improvviso del ponte Morandi.
Dal sacro si è rapidamente passati al profano. E alle 23 di mercoledì i fuochi d’artificio in piazzale Zenith, cui hanno assistito almeno 50 mila spettatori da più punti della località, hanno salutato l’Assunta 2018. Lo spettacolo, caratterizzato da un impatto visivo dirompente, è durato una ventina di minuti. Il deflusso delle automobili verso l’uscita da Bibione è stato incessante fino alle 3, con traffico sostenuto anche sul Terzo Bacino.
Il tutto esaurito resta d’attualità. «Al momento registriamo il 98% di posti letto occupati. Sta crescendo la tendenza delle vacanze all’ultimo minuto, ma un posto a Bibione si trova sempre», conclude Silvio Scolaro, «Siamo ottimisti: il sold out, grazie all’afflusso di vacanzieri provenienti dalla Baviera, potrebbe durare fino al 6 settembre». Saranno i caldissimi giorni del primo G20 delle Spiagge, in programma dal 5 al 7 del prossimo mese. «Il Ferragosto è stato un trampolino di lancio ideale per il finale di stagione. Il G20 è vicino», ha ricordato il sindaco di San Michele Pasqualino Codognotto, «dal 5 al 7 settembre affronteremo varie tematiche. Stanno dando la loro adesione politici e personalità economiche di rilievo nazionale». —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia