Fatture false per 60 milioni di euro con la truffa delle auto di lusso

JESOLO. Truffa delle supercars, scoperto dal Comando provinciale della Guardia di Finanza un giro di fatture false per 60 milioni di euro.

La complessa indagine, coordinata dalla Procura di Venezia, in collaborazione con quella di Treviso e la Procura tedesca di Francoforte sul Meno, ha individuato una organizzazione crimnale che ha attuato una frode transnazionale, finalizzata all'evasione dell'Iva dovuta per la commercializzazione di autoveicoli di lusso, provenienti da fornitori comunitari. Le imposte evase ammontano a oltre 25 milioni di euro, di cui 18 milioni di Iva, 6 milioni di imposte sul registro e un milione di Irap.
25 le persone denunciate. Quattro sono i promotori della truffa, accusati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari transnazionali e 8 le ordinanze di custodia cautelare emesse dal Gip di Treviso nella prima tranche della operazione, tutte eseguite dalle Fiamme Gialle.
I militari hanno anche sequestrato beni e denaro presso istituti bancari e Conservatorie per un ammontare di un milione e mezzo di euro.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia