Famiglia originaria di Marano Moreno e i suoi legami affettivi
DOLO.
La famiglia Longo è originaria di Marano, erano quattro fratelli che abitavano in via Sotto il Monte, dove ora transita il Passante di Mestre. Moreno Longo, nato il 31 agosto del 1956, si era trasferito a vivere a Dolo in via Luigi Nono 1 una ventina di anni fa, insieme alla convivente Sabrina De Zanetti, di 48 anni. Una storia di coppia al quale era approdato dopo un matrimonio finito. Il figlio Filippo è nato il 14 dicembre del 1989. La relazione tra Moreno e Sabrina aveva cominciato a sfilacciarsi dal 2007, ma la separazione è dell'estate del 2009. In quell'occasione Filippo decide di vivere con il padre. La mamma si trasferisce in un appartamento di via Montale a Cazzago di Pianiga, un quartiere residenziale di recente costruzione. Filippo dorme a casa del padre, ma spesso va anche dalla madre, per pranzo o per cena. Qualche volta dorme anche lì, sul divano, perché di camera ce n'è una sola. Moreno Longo - dopo la separazione da Sabrina De Zanetti - inizia una relazione, osteggiata dal figlio, con Roberta Deppieri, di Piazza Vecchia. Ultimamante si fermava anche a dormire da lei, mentre Filippo restava nella casa di Dolo. Moreno ha due fratelli. Mauro, che abita a Vigonovo, in questi mesi gli è stato vicino raccogliendo le sue confidenze sulle preoccupazioni per il figlio. E' stato Mauro infatti a darsi da fare per introdurlo come stagista al mobilificio I-Living di Aurelio Gabriele, di cui Mauro Longo è socio di minoranza. Giancarlo Longo invece, architetto, abita a Mirano, dove ha uno studio professionale molto noto, nei pressi della piazza. «I rapporti con Moreno - spiegano però i famigliari - non erano così frequenti».
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video