Falcier e Angiolin settantenni vogatori da Pola a Venezia
CAVALLINO. Ci riprovano ancora il 14 maggio con la traversata Pola-Venezia i due leggendari regatanti di voga alla veneta Giancarlo Falcier di Noventa di Piave, 76 anni il prossimo 15 luglio, e Alessandro Angiolin di Cavallino-Treporti, che proprio oggi compie 78 anni e ieri ha ottenuto il nulla osta per l'impresa dal suo medico di fiducia Oliviero Leo, vicesindaco di San Donà, che fa il suo personale “in bocca al lupo” ad entrambi.
I due soci veterani della "Società Remiera Cavallino", già protagonisti di imprese simili per beneficenza, compiranno in gondola la traversata di oltre 215 chilometri per finanziare l'associazione “Città della Speranza”.
I due super nonni copriranno a vogate il percorso che va da Pola in Croazia, remando via mare fino a Pirano e al fiume Isonzo e poi lungo i canali della famosa Litoranea Veneta toccando le città di Grado, Lignano, Caorle, Jesolo, Cavallino-Treporti e dopo 4 o 5 giorni di vogate, a seconda delle condizioni meteo, raggiungeranno Venezia. Un percorso a tappe, il "Raid Remiero Pola-Venezia" ripercorrendo le vie d'acqua che hanno fatto la storia del Triveneto da ambasciatori inossidabili dell'antica arte della voga alla veneta. I due amici per la storica impresa vogheranno su una antica gondola veneziana ricca di decorazioni per rimarcare le antiche radici che legano le due sponde dell’Adriatico da centinaia di anni. (f.ma)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia