Ex centro civico, il Comune cerca idee

Il Comune ha in serbo due sorprese per i mestrini prima di Natale: la prima è una giornata di apertura straordinaria alla gente dell’ex centro civico di via Poerio, sistemato da settimane e con i portici aperti verso la piazza. I lavori, costati 500 mila euro, si sono fermati al grezzo avanzato, in attesa del bando per trasformare l’intero edificio a fianco del Duomo in uno spazio di vita cittadina. Ma cosa ci verrà realizzato? Quello ancora non si sa.
Visite per idee. «La giornata di apertura», spiega Francesca Zaccariotto, assessore ai Lavori Pubblici «serve per invitare i cittadini a partecipare al progetto partecipato per pensare al futuro di questo spazio. Faremo visite guidate con i tecnici e poi chiederemo a tutti di proporre un utilizzo futuro. Terremo conto delle idee di tutti, siano ragazzini o professionisti. Le soluzioni migliori entreranno nel bando per l’assegnazione dello spazio». Poi bisognerà vedere se le buone idee, proposte dai cittadini, troveranno imprenditori privati disposti a realizzarle. Era stato Luigi Brugnaro, appena eletto sindaco, a pensare di coinvolgere i cittadini nella scelta, bocciando l’ipotesi di un ristobar con sala ristorante nel mezzanino.
Passaggio verso il Candiani.Prima di Natale verrà aperto anche il passaggio pedonale nella piazzetta sul fianco del teatro Toniolo, dove è stata recuperata l’arena cinema all’aperto. Lavori a cura dei privati che hanno rifatto galleria Barcella e costruito alloggi all’ex opificio Caberlotto, in collaborazione con l’Immobiliare veneziana. Il passaggio consentirà di andare a piedi dal Toniolo, entrando da piazzetta Battisti, e di arrivare in piazzale Candiani a fianco della pizzeria “Da Pino”. Un passaggio atteso da anni, che arriva con ritardo e allarga gli spazi pedonali dell’area centrale di Mestre.
Ridotte le transenne. C’era ressa ieri nello stretto passaggio tra le bancarelle tra via Poerio e via Rosa. Il vuoto, invece, in Riviera XX Settembre. I lavori di riqualificazione del Piano Città si fermano per la pausa natalizia, allentando un poco la morsa delle transenne sulla zona. Ma non basta per rivitalizzare la strada. Transenne ridotte, di poco, in Riviera dove c’è un solo albero illuminato da luminarie e sta per chiudere anche la storica profumeria Marionnaud. I cantieri che limitano l’accesso a piazza Ferretto da via Poerio, per la nuova pavimentazione, dovrebbero finire la prossima settimana. In piazzale Donatori di Sangue sono state ridotte le transenne dei lavori in corso tra le Poste e calle Legrenzi ma resta vietata la sosta delle auto.
«Sono state ridotte le transenne per aprire un passaggio più ampio verso calle Legrenzi e via Rosa. Abbiamo scritto una lettera al condominio all’angolo per invitarli a partecipare alla pulizia dell’area di loro pertinenza. Retrocede il cantiere per aprire uno spazio più ampio di passeggiata per i mestrini», spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Francesca Zaccariotto. Dopo l’Epifania, i cantieri riprenderanno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia