Evade il fisco e gioca al casinò, case sequestrate per 400 mila euro

Operazione della Direzione investigativa antimafia, due beni sono stati sequestrati a Quarto d'Altino
20100305 CESA (CASERTA) -CLJ- CAMORRA:OPERAZIONE DIA,CONFISCATI 12MLN A AFFILIATO CASALESI ..SEQUESTRATI ANCHE BENI PER 500 MILA EURO A VIGILE URBANO. Beni per 12 milioni e mezzo di euro sono stati confiscati a due persone nel Casertano, nell'ambito dell'attività delle forze dell'ordine per l'aggressione ai patrimoni mafiosi. Il personale della Direzione investigativa antimafia di Napoli ha infatti completato l'esecuzione del decreto di confisca e di sequestro di beni, entrambi emessi dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) a seguito della proposta della misura di prevenzione personale e patrimoniale avanzata dal direttore della Dia, il generale dei carabinieri Antonio Girone. Nella foto la villa bunker a Cesa, in provincia di Caserta sequestrata al boss Amedeo Mazzara ANSA/CESARE ABBATE/ DC
20100305 CESA (CASERTA) -CLJ- CAMORRA:OPERAZIONE DIA,CONFISCATI 12MLN A AFFILIATO CASALESI ..SEQUESTRATI ANCHE BENI PER 500 MILA EURO A VIGILE URBANO. Beni per 12 milioni e mezzo di euro sono stati confiscati a due persone nel Casertano, nell'ambito dell'attività delle forze dell'ordine per l'aggressione ai patrimoni mafiosi. Il personale della Direzione investigativa antimafia di Napoli ha infatti completato l'esecuzione del decreto di confisca e di sequestro di beni, entrambi emessi dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) a seguito della proposta della misura di prevenzione personale e patrimoniale avanzata dal direttore della Dia, il generale dei carabinieri Antonio Girone. Nella foto la villa bunker a Cesa, in provincia di Caserta sequestrata al boss Amedeo Mazzara ANSA/CESARE ABBATE/ DC

VENEZIA. Un sequestro di beni immobili per oltre 400.000 euro è  stato eseguito dal Centro operativo Dia (Direzione investigativa antimafia) di Firenze, coadiuvato dal centro Operativo Dia di Padova, su disposizione del Tribunale di Venezia. Il provvedimento è stato emesso a carico di un cittadino cinese, indagato per i delitti di contraffazione ed evasione fiscale, residente in provincia di Firenze: l'uomo ha movimentato ingenti somme di denaro, anche presso diversi casinò italiani, ed ha acquistato autovetture di grossa cilindrata. Le indagini patrimoniali hanno evidenziato una forte sperequazione fra il reddito dichiarato dal cittadino cinese ed i beni acquistati, soprattutto in considerazione delle grosse somme di denaro che aveva speso in diverse case da gioco italiane. I due immobili sequestrati, di pertinenza del cittadino cinese, sono a Quarto d'Altino, nelle vicinanze dell'aeroporto di Venezia.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia