Esodo senza intoppi / WEBCAMPassante chiuso per 45 minuti
Il grande esodo è passato quasi indolore sulle strade veneziane: code sì, ma colonne impossibili no. Ma i dati dicono che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno il volume di veicoli è aumentato di poco più dell'1 per cento

MESTRE. Il grande e temuto esodo è passato quasi indolore sulle strade veneziane, snodo vitale per il traffico diretto sul litorale dell'Alto Adriatico e sulle coste della ex Jugoslavia.
Code sì, ma colonne impossibili no. E questo nonostante i dati dicano che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno il volume di veicoli transitati sia aumentato di poco più dell'1 per cento.
Il traffico è stato fino a ora molto intenso ma scorrevole. La Polstrada conferma per ora la regolarità dei transiti in A4, lungo il Passante di Mestre e sulla A57.
Maggiori problemi si registrano sull'A4 in direzione Trieste, dove questa mattina per alcune ore ad iniziare dalle 7, si sono formate code a fisarmonica lunghe fino a otto chilometri. Colpa anche di piccoli tamponamenti.
Verso le 12, causa la coda di tre chilometri e mezzo che si era fermata all'imbocco del Passante sull'A4 a Quarto d'Altino, la stessa arteria è stata chiusa con la deviazione del traffico sull'A27. In questo modo in poco più di 45 minuti la coda è stata assorbita e il passante riaperto. Intenso anche il traffico sulla tangenziale di Mestre. Si tratta di turisti diretti sul litorale del Cavallino e di Jesolo.
Per quasi tutta la mattinata all'incrocio tra la bretella aeroportuale e la Triestina c'è stata una coda di un chilometro. Naturalmente viabilità rallentata sulle strade che portano alle località balneari veneziane.
Nel primo pomeriggio, causa un incidente, la Romea è stata chiusa per circa un'ora tra il bivio per Portesine e Chioggia. Nello scontro tra uno scooter e un'auto, ferito il motociclista trasportato all'ospedale di Chioggia in elicottero.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video