Esempi da imitare I volti e le storie delle eccellenze veneziane
Applausi e riconoscimenti a Palazzo Ducale per il Premio Festa San Marco (terza edizione) assegnato a 72 cittadini e a numerose associazioni dell’area metropolitana, 35 segnalati dai Comuni su candidatura dei residenti, gli altri dalle categorie. Sono donne e uomini impegnati nel mondo del lavoro, cultura, sport, volontariato. «È giusto che le persone possano vivere momenti civici collettivi come questo e che le eccellenze del nostro territorio vengano conosciute da tutti. È grazie a queste persone se la Città Metropolitana va avanti. Spero che i giovani pensino questo territorio come il luogo del loro futuro», ha detto il sindaco Luigi Brugnaro nella gremita Sala del Maggior Consiglio. Le premiazioni sono state introdotte dalle note del coro del Teatro La Fenice che si è esibito nell’Inno di Mameli, ne La Gioconda di Amilcare Ponchielli e nell’Otello di Giuseppe Verdi.
Elenco dei premiati
Comuni: Scorzè (Maria Rita Bonati); Noventa di Piave (Giacomo Ormellese); Mirano (Unione Ciclistica Mirano); Campagna Lupia (Lionello Cera); Cona (Gelindo Baron); Noale (Gruppo Missionario di Noale); Fossalta di Piave (Bruno Marcuzzo); Eraclea (Protezione Civile di Eraclea); Ceggia (Gruppo di Ricerca Storica di Ceggia); Teglio Veneto (Gemmati Velocipiedi); Marcon (Luciano Tosato); San Stino di Livenza (Croce Bianca Santo Stefano); Jesolo (Circolo Auser “La Chiocciola” ); Martellago (Manuel Giuge); Fossò (Diego Mazzetto); San Donà di Piave (Associazione Nazionale Bersaglieri Sez. San Donà); Vigonovo (Sergio Rodella); Meolo (Associazione di gemellaggio “Meolo-Berre” ); Dolo (Associazione Isola Bassa di Dolo); Campolongo Maggiore (Protezione Civile); Pianiga (Rino Zoccarato); Torre di Mosto (Ezio Cella); Quarto d’Altino (Associazione Anziani); Santa Maria di Sala (Azienda FiloBlu); Chioggia (Stefano Boscolo Cucco); Concordia Sagittaria (Associazione Pro Loco); Portogruaro (Reverendo Maestro Giuseppe Russolo); Camponogara (Luca Terrin); Stra (Michele Zanella); Spinea (Albino Bottazzo); Mira (Stefania Borgato); Cavallino Treporti (Associazione Volontari di Soccorso di Cavallino); Musile di Piave (Asd Musile Mille);
Venezia-Mestre: (Associazione il Piccolo Principe dottor Clown; Associazione Volontari del Fanciullo Casa Nazarethh; Associazione Credo Mestre; Viva Piraghetto; Associazione Unitalsi; Associazione Culturale Veneto Nostro Raixe Venete; Marco Nogarin; Maurizio Toffoli; Commercianti del Distretto di Zelarino; Iniziativa Gondolieri Sub: Gondolieri Stefano Vio, Alessandro Zuffi, Ferruccio Dalla Pietà, Marco Pagan, Cristian Gobita, Massimo Lotto, Lorenzo Brunello, Andrea Facchinetti, Roberto Scanfella, Matteo Verde (Idraulico), Franco Folin (Pescatore), Daniele D’Este, Vice Presidente dell’Associazione; Inti Ligabue; Franco Fontana).
Sport (Aristide Coin con Camilla Vigato, Emilio Greco, Cus Venezia, Calcio Polisportiva Sacca Fisola, Joe Tacopina e il Venezia.
Categorie: Ulss 3 Veneziana (Igiene e Sanità Pubblica – Dipartimento Prevenzione); Cna Venezia (Restauratori Veneziani Cna); Confesercenti (Progetto Miglio Digitale); Confindustria (Adriano Anzanello – Società Arte Bianca di Marghera); Coldiretti (Fratelli Carlo e Claudio Finotello); Confcommercio (Ruggiero Bovo – Trattoria Gatto Nero); Confagricoltura (Tenuta Civrana); Confartigianato Venezia (Cantiere Tramontin); Confartigianato Mestre (Maria Luisa Benetti).
Enti e Società partecipate: Veritas (Servizi Ambientali Centro Storico Federico Adolfo); Actv (Bonadini Roberto e Naldo Francesca); Atvo (Progetto Pilotino e le Regole della Strada – Veronica Babbo e Silvia Greggio); Comune (Servizio Logistica).
Forze dell’Ordine: Esercito Italiano (Luogotenente Gennaro Noviello – Reggimento Lagunari Serenissima); Marina Militare (Tenente di Vascello Roberto Villani Comandante di Nave Ponza); Corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera di Venezia (Luogotenente Marco Ravanelli, Maresciallo Andrea Schiattino, Sergente Salvatore Esposito, Sottocapo Raffaele Amoroso, Sottocapo Francesco Saponara, Sottocapo Luigi Oliva, Sottocapo Sergio Ursumando, appartenenti alla Capitaneria di Porto di Venezia); Polizia di Stato (Squadra Mobile e Servizio Centrale Operativo Roma. Primo Dirigente Alfredo Fabbrocini e Stefano Signoretti, Vice Questore Aggiunto Jacopo Ballarin, Commissario Capo Fabio Zocco, Sostituto Commissario Coordinatore Gianfranco Guarnieri, Sostituto Commissario Maurizio Meloni, Sovrintendente: Gianni Ferrotti, Paolo Miatto, Maurizio Moro, Assistente Capo Coordinatore Davide Solimbergo, Assistente Capo Angelo Giovanni Rizzo, Assistente: Walter D’Amico, Gino Moretti, Agente Scelto: Clara Orefice, Alfonso Pauciulo); Guardia di Finanza (Luogotenente Andrea Barbiero); Vigili del Fuoco (Andrea Marcoleoni, Paolo Lunian, Gianluca Musiu, Michele Sanavia, Alvise Favaro, Denis Marinello, Raffaele Boldrin, Lorenzo Zuliani, Riccardo Polato, Ilaria Dalla Corte, Ugo Calardo, Riccardo Terranova, Antonio Trevisiol, Massimo Nottari, Tullio Bacciolo, Lorenzo Canciani, Vanni Battagliarin); Carabinieri (Lgt Alessandro Chiminiello, Lgt Francesco Stello, Mar Magg. Davide Porcelluzzi, Mar. Ca Marco Nalesso, Brig. Paolo Di Sanzo, App Sc Alessio Passadore, App Giacomo Canale, App Sc Giuseppe Coletta e Marco Zangara, Magg. Savino Capodivento, Lgt Davide Semenzato, i Mar. Magg. Luca Fasan e Manuel Furlanetto, il Mar. Ord. Alberto Zorzetto e l’App Thomas Bertiè); Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Venezia (Christian Costantini); Polizia Locale (Simona Boscolo). Un premio speciale al Procuratore Generale della Repubblica di Venezia Bruno Cherchi. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia