ESCLUSIVO Uno sparviere in terrazza in centro storico a Venezia

Una presenza rarissima fra le calli e i canali. In questo video della nostra Nadia De Lazzari, il rapace in azione mentre sbrana un piccione

VENEZIA. Non capita spesso di vedere uno sparviere in pieno centro storico a Venezia. Questa mattina, dalle 12 alle 13, il rapace ha attaccato in volo un piccione. Poi con la preda tra gli artigli, ancora viva, è piombato in picchiata su una terrazza veneziana che si trova a San Stae, a due passi dal canal Grande. L'ha finita con il becco e mangiata avidamente.

Lo sparviere, alla vista dell'occhio umano che lo riprendeva (vedi il video), non si è scomposto. Una scena che in città non si è mai vista. Qualche esemplare di falco si aggira invece nella zona dell’aeroporto Marco Polo di Venezia, importato lì dall’uomo affinché cacci i gabbiani o altri volatili che possono creare problemi alla navigazione aerea.

Secondo Mauro Bon, del Musoe di Storia Naturale, si tratta di un esemplare di sparviere femmina: "Il video è molto interessante dato che non è facile vedere uno sparviere. Davvero eccezionale, poi, il fatto che sia rimasta un'ora a distanza ravvicinata dall'uomo per poter finire il pasto. Gli sparvieri vivono e nidificano nei boschi. Nella caccia sono abilissimi. Non nidificano in città, nè in questa stagione".

Argomenti:falcoanimali

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia