Ecco l’annessione al Regno d’Italia
CHIOGGIA. L’annessione al Regno d’Italia vista attraverso le carte dell’archivio storico di Chioggia. L’idea, che darà vita alla mostra “1866 Le carte del Tricolore”, è arrivata spulciando tra i documenti che raccontano come la città visse l’annessione al Regno. Un lavoro che ha impegnato la responsabile dell’archivio Manuela Sgobbi e tre stagisti, Margherita Colombo, Miriana Mantoan e Riccardo Bonomo, che hanno lavorato gratuitamente per mesi. La mostra, dal 16 aprile al 5 giugno, allestita al museo civico racconterà come Chioggia, e il Veneto, abbiano vissuto il passaggio dall’impero austriaco al Regno d’Italia, ma anche alcuni aneddoti sull’attesa della visita del re, con la corsa a sistemare la sala consiliare per renderla decorosa, e sul rapporto con Giuseppe Garibaldi, particolarmente amato a Chioggia.
«L’archivio offre materiali preziosi che meritano di essere conosciuti», sottolinea l’assessore alla cultura, Alessandra Lionello, «sono stati trovati documenti significativi sui giorni dell’annessione, a volte anche originali e spiritosi. Un grazie alla nostra archivista e ai ragazzi, che ormai sono ex stagisti, che continuano a collaborare per puro spirito di passione». L’archivio in questi giorni sta tornando al pieno decoro dopo un intervento di restauro che ha riguardato in particolare il tetto da cui entrava acqua. La mostra sarà suddivisa in tre sezioni, i documenti saranno accompagnati da didascalie per comprenderne appieno il significato e ci saranno anche alcuni oggetti dell’epoca. (e.b.a.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia