Ecco il carrello robot la consegna dei farmaci avviene utilizzando il pc
CHIOGGIA
Promossi i carrelli robot per la distribuzione dei medicinali sperimentati nell’ultimo anno in Geriatria. I due carrelli, donati dalla ditta Logos, permettono di aprire solo il cassetto corrispondente al paziente, dove sono custoditi i farmaci stabiliti dal medico. Ogni carrello robot segue dieci posti letto e si interfaccia con la cartella clinica informatizzata. Il medico digita la password e prescrive il farmaco, l’infermiere inserisce la propria password nel sistema, seleziona il paziente e il cassetto si apre. Il carrello in tempo reale aggiorna le giacenze dei medicinali e registra orari delle somministrazioni. A breve è prevista l’implementazione del sistema con un barcode che permetterà al carrello di dialogare con il braccialetto del paziente.
La sperimentazione di Geriatria fa da apripista per la pratica in tutto l’ospedale e, in futuro, in tutta l’Usl 3. «Siamo partiti da un reparto geriatrico», spiega il primario facente funzioni Marino Formilan, «perché, rispetto agli altri, è quello con un’implicazione farmacologica maggiore trattando pazienti pluripatologici». —
e. b. a.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia