Ecco i nuovi orari e le linee Actv
Nuovi percorsi e fermate degli autobus in vista dell'arrivo del tram Oggi nel municipio di Favaro vengono illustrate le variazioni

Il municipio di piazza Pastrello a Favaro
FAVARO.
Così come promesso, questa sera alle 19.30 la cittadinanza è invitata all'illustrazione dei nuovi orari del servizio di trasporto pubblico locale in vista dell'entrata in servizio della tramvia. «Date le numerose modifiche che verranno adottate - spiega il vicepresidente del Consiglio Alessandro Baglioni, che ha anche la delega alla Mobilità - speriamo che partecipi il maggior numero di cittadini». La riunione della commissione era stata richiesta dall'opposizione in più battute, ma non era mai stata convocata dopo l'incontro di agosto, anche perché l'avvio dell'entrata effettiva in esercizio del tram era sempre stato rimandato. Adesso finalmente ci siamo. Il nuovo piano delle linee pubbliche che graviteranno sul territorio una volta attivata la tramvia prevede sostanziali modifiche. Il quadrante di Favaro è interessato da 6 linee: 4, 4 barrato, 9, 14, 15 e 19. Lo scopo del piano è quello di eliminare le sovrapposizioni di linee e di percorsi (tram e autobus). Il 4 e il 4 barrato saranno soppressi (tranne che negli orari serali e al mattino) e sostituiti dal siluro rosso nella tratta in esercizio, infine sarà soppressa la linea 14 che per un tratto ripete il percorso del 4. Si punta sul potenziamento del 19: ci saranno 4 corse all'ora, vale a dire una ogni 15 minuti con un raddoppio della tratta Favaro (via Altinia)-Venezia. La seconda novità è rappresentata dallo sdoppiamento della linea 15 (Ca' Noghera-Mestre). La nuova linea 9 sostituirà in parte il 14 e partirà da Marcon-San Liberale, poi si dirigerà a Favaro, Campalto e nuovamente via Forte Marghera. Via Orlanda guadagnerà così un pullman in più. Saranno illustrate anche le tratte del nuovo mezzo di trasporto, l'istituzione delle linee T1 (tram), 4L e 45. Anziani ma non solo, più in generale tutte le persone che si muovono con i mezzi pubblici e che hanno ancora qualche dubbio o perplessità sulle fermate, sui percorsi e sugli orari, potranno schiarirsi le idee e pianificare movimenti e nuovi spostamenti. (m.a.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video