E-mail truffa firmate Equitalia. La società: "Non le aprite"

VENEZIA. Messaggi di posta elettronica firmati Equitalia. Chi non li aprirebbe? Tutti, di certo, preferirebbero evitare di vederseli comparire sul computer temendo accertamenti, cartelle esattoriali da pagare o semplicemente l'apertura di una procedura burocratica di per se stessa lunga e noiosa. Ma chi avrebbe davvero il coraggio di ignorarli? Pochi, forse nessuno. E su questo hanno puntato gli ideatori dell'ennesima truffa informatica in circolazione in questi giorni.
Di che si tratta? Mail firmate Equitalia che una volta aperte mandano nel caos il pc aprendo la strada alla pirateria.
Un'allerta concreta, generata da tanti casi e altrettante denunce presentate alla polizia postale. E così arriva anche il monito dell'agenzia che oggi ha diramato un comunicato ufficiale: "Attenzione alle false email con indirizzo “fatture@gruppoequitalia.it” o simili contenenti un presunto avviso di pagamento di Equitalia e l’invito
a scaricare i documenti allegati. Equitalia è assolutamente estranea a questi messaggi potenzialmente pericolosi, invita i destinatari a non tenere conto della email ricevuta e ad eliminarla senza scaricare alcun allegato, potenzialmente dannoso per il proprio computer".
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia