È “Gullitmania” a Jesolo i Milan Club di mezza Italia

Ieri l’inaugurazione di “Calcio in mostra” con il campione E gli organizzatori hanno invitato anche Berlusconi
Di Giovanni Cagnassi
DE POLO - DINO TOMMASELLA - JESOLO - MOSTRA DEL CALCIO - GULLIT MENTRE FIRMA LA MAGLIA E LA SUA IMMAGINE STAMPATA
DE POLO - DINO TOMMASELLA - JESOLO - MOSTRA DEL CALCIO - GULLIT MENTRE FIRMA LA MAGLIA E LA SUA IMMAGINE STAMPATA

JESOLO. È “Gullitmania” a Jesolo dopo l’inaugurazione di “Calcio in mostra” ieri in piazza Brescia. La mostra sul calcio di “Venice Exhibitions” è stata un successo grazie al testimonial d’eccezione, Ruud Gullit, che partirà oggi dopo i due giorni di festa. I Milan Club di tutta Italia hanno festeggiato in questi giorni il loro beniamino, ex calciatore, allenatore, cantante, attivista dei diritti umani e scrittore che ha presentato il suo libro a Jesolo. In questi giorni sono andate a ruba le magliette rossonere, poi cappellini e treccine in ricordo di quelle inconfondibili sulla testa del calciatore di Milan e Sampdoria, oggi rasato e con un look molto differente. Lui si è concesso senza problemi o resistenze a foto e appassionate discussioni con i tifosi, dopo l’immancabile viaggio a Venezia. Un pranzo con la stampa all’hotel Sorriso, poi il soggiorno in una suite dell’hotel Almar.

Per Gullit e la sua compagna è stata sicuramente una meravigliosa esperienza in una Jesolo che spera, con i suoi tifosi rossoneri, e anche di Forza Italia, in una visita tra qualche giorno dell’ex presidente del Milan, ora venduto ai cinesi, Silvio Berlusconi, per il quale è pronta un’area di atterraggio con elicottero. L’invito degli organizzatori è già stato formulato.

Fra i memorabilia del football esposti a Jesolo davanti al Pala Arrex, ci sono tra l’altro la maglia autografata di Ronaldo indossata all’Inter nella stagione 98/99, la maglia di Zoff della Nazionale italiana a manica lunga stagione 82-83, la maglia di Pelè stagione 70-71, la maglia del Napoli di Maradona stagione 90-91, le mitiche scarpe Nike di Ronaldo De Lima, la maglia di Cristiano Ronaldo del Real Madrid utilizzata durante la Liga ’13/’14, la maglia di Ibrahimovic dell’Inter indossata in Champions League, ma anche la maglia nazionale olandese del 1988 indossata da Van Basten nella vittoria agli Europei. «La mostra avrà altre importanti sorprese», spiega l’organizzatore Mauro Rigoni, «un’intera parete di celebri scarpe da calcio, una sezione dedicata agli eroi di questo sport, la Coppa del mondo, riproduzioni dei cori da stadio e tanti video».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia