E' arrivato il nuovo procuratore Delpino

Cerimonia d'insediamento in Tribunale con magistrati e avvocati
Il procuratore Luigi Delpino ieri accanto al procuratore generale Piero Calogero
Il procuratore Luigi Delpino ieri accanto al procuratore generale Piero Calogero
 C'erano tutti, avvocati e magistrati, per la cerimonia d'insediamento del nuovo procuratore della Repubblica. Da ieri, infatti, Luigi Delpino è sulla poltrona che è stata fino a qualche mese fa di Vittorio Borraccetti. Ad accoglierlo il presidente del Tribunale Arturo Toppan: «E' un atteso e gradito ritorno - ha detto - purtroppo in un momento particolarmente delicato, visto che la Procura veneziana soffre di una gravissima scopertura nell'organico. Nonostante questo, comunque, continua a funzionare egregiamente grazie all'impostanzione data da Borraccetti, a chi lo ha sostituito in questi mesi, il procuratore aggiunto Carlo Mastelloni e naturalmente a tutti ipubblici ministeri».  «E' un ritorno a casa - ha risposto l'emozionatissimo Delpino - visto che a Venezia ci sono stato dal 1972 al 2005». «Noto in questa cerimonia una solennità spontanea e rara, si tratta di una conseguenza del gradimento e dell'aspettativa anche del foro veneziano» ha spiegato il presidente dell'Ordine degli avvocati lagunari Daniele Grasso. E il presidente della Cemera penale Antonio Franchini si è detto sicuro che il nuovo procuratore agirà «in sintonia con l'avvocatura per migliorare la situazione».  «Sono certo che Delpino proseguirà a guidare la Procura con la serietà e il prestigio con cui l'hanno fatto Borraccetti e Mastelloni - ha concluso il procuratore generale Pietro Calogero - e sarà in grado di farlo in stretta collaborazione con i suoi sostituti come primo inter pares e tenendo presente i valori della giustizia e dell'eguaglianza». Delpino, 64 anni, è stato pretore a San Donà, procuratore aggiunto e poi sostituto procuratore generale a Venezia, infine procuratore capo a Pordenone. (g.c.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia