Duecento multe al giorno per gli autovelox di Gorgo
BIBIONE. La strada per Lignano, percorsa da centinaia di automobilisti portogruaresi e sanmichelini, soprattutto nei mesi estivi, comincia a mietere le prime vittime anche tra chi abita nella vicina Città metropolitana di Venezia. Da quando sono stati piazzati due autovelox fissi nella località di Gorgo, frazione di Latisana, e a Pertegada, altro villaggio del comune latisanese, vengono staccate almeno 200 contravvenzioni al giorno. Gli apparecchi sono attivi giusto da un mese.
Allarme, dunque, tra i turisti o semplici visitatori che vogliono raggiungere Bibione e Lignano attraverso la strada regionale 354, in territorio friulano. Questa strada è una scorciatoia per chi vuole raggiungere Bibione dopo essere uscito dall’autostrada attraverso il casello di Latisana. Tra le località di Picchi e Aprilia Marittima, sempre in comune di Latisana, si può raggiungere la destinazione di Bibione attraverso via Volton, interessata nel 2018 da lavori di ripristino del manto stradale.
Non va meglio dall’altra parte del fiume Tagliamento. Sullo stradone di Bibione, che corrisponde alla strada regionale veneta 74, gli autovelox fissi di Marinella e di via Comugne continuano a lavorare. Il numero di multe staccate è decisamente inferiore rispetto al territorio di Latisana, in quanto ormai gli automobilisti che percorrono la strada veneta sanno bene che dal 2017 sono attive le due apparecchiature.
Gli autovelox fissi, un incubo per gli automobilisti più spericolati, sono un toccasana per quelli corretti, si trovano anche a Contarina di San Stino, sulla strada metropolitana San Stino – Caorle; e sulla regionale 53 Postumia a Capitello Tre Ponti, nel trevigiano, sulla strada che collega Motta di Livenza ad Annone Veneto. —
R.P.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia