Due tir nel fosso, autostrada chiusa all'altezza di Portogruaro

L'incidente è avvenuto alle 8.30, trafico deviato con pesanti ripercussioni sulle strade provinciali
Uno dei tir di traverso in autostrada
Uno dei tir di traverso in autostrada

 È stata riaperta alle 11.40 l'autostrada A4 dove questa mattina, fra Portogruaro e San Stino di Livenza in direzione

Venezia, si era verificato un incidente con tre mezzi pesanti coinvolti. Nessun ferito ma inevitabili le ripercussioni sul traffico, particolarmente intenso oggi con circa 1.500 transiti all'ora, per gli arrivi di turisti che approfittano della festività della Pentecoste. Intorno alle ore 12 la coda registrata è stata di circa cinque chilometri. È ancora chiusa la corsia di marcia, per consentire la sostituzione del guard rail danneggiato con i new jersey in cemento. Il traffico si manterrà sostenuto per tutta la giornata soprattutto in prossimità del bivio A23/A4. Flussi elevati di transiti in A4 in direzione Trieste e in A23 verso Tarvisio sono previsti anche per le giornate di lunedì 16 e martedì 17, per il rientro dei turisti. (

PORTOGRUARO. Un tamponamento tra tre autoarticolati ha mandanto in tilt per tutta la mattina di sabato, dalle 6.30, il trafico nell'autostrada Trieste-Venezia all'altezza di Portogruaro: nello scontro tra i grandi mezzi, due sono finiti nel fossato lungo l'autostrada per San Stino (in direzione Venezia), l'altro si è messo di traverso, bloccando completamente il traffco.

L'autostrada nel tratto  Portogruaro-San Stino in direzione Venezia è stata riaperta solo alle 11.40, dopo ore con code lungo fino a 5 chilometri e  un by-pass che reindirizza verso A28 e A27 il traffico.

Per fortuna le conseguenze per gli autisti non sembrano essere gravi, anche se in zona è arrivato un elicottero del 118.

Auto in coda sulle provinciali di Portogruaro, dopo la chiusura dell'autostrada
Auto in coda sulle provinciali di Portogruaro, dopo la chiusura dell'autostrada

Chiusa l'autostrada in direzione Venezia al casello di Portogruaro, con tutte le auto devitate sulle strade di provincia e città, con pesantissime conseguenze: molti i mezzi diretti al mare, ma soprattutto alla sagra dela "Terra dei Dogi" che prende il via proprio oggi, oltre alle festività di Pentecoste che moltano molti turisti tedeschi sulle spiagge del litorale.

 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia