Due nuovi indirizzi per sport e turismo Il Marinelli Fonte si specializza

Pubblicato il Piano dell’Offerta formativa in aumento le iscrizioni ai corsi scolastici 

La curiosita’

Una nuova scuola a Venezia. Nella città antica dove uffici e istituti scolastici chiudono, si è sviluppata negli ultimi una nuova offerta di studio. Che continua ad aumentare le richieste di iscrizione. È l’Istituto tecnico per il turismo – con potenziamento sportivo – Marinelli-Fonte. La sede è al Seminario patriarcale della Salute. Dove era fino a qualche anno fa un liceo classico, poi progressivamente chiuso per problemi economici e mancanza di iscritti. Restaurati il Seminario e il cortile della Salute con i fondi della Legge Speciale, adesso apre la nuova scuola.

Pubblicato in questi giorni il Ptof (Piano dell’Offerta formativa), che tende a spiegare ai nuovi studenti le possibilità di occupazione che derivano dalla nuova scuola. Istituto tecnico con le materie turistiche, lingue straniere comprese.

E poi l’«Indirizzo sportivo». Gli sport d’acqua, la medicina sportiva.

L’Istituto Marinelli fonte nasce nel 2012 da una costola del Cif di Venezia, realtà cattolica attiva dalla seconda metà degli anni Cinquanta come istituto di formazione professionale.

«Nel 2012» spiega il coordinatore didattico, professor Stefano Grandesso, «il ministero della Pubblica Istruzione, in considerazione dell’esperienza professionale maturata con successo, autorizzava ufficialmente l’avvio dell’indirizzo paritario turistico con potenziamento sportivo». L’identità dell’Istituto, si legge nel documento presentato in questi giorni, «si caratterizza per la continua ricerca di coerenza tra la dell’Ente Morale, dei compiti istituzionali e dei cambiamenti della società e della cultura attraverso la trasmissione di valori etico morali e la dinamica dei saperi del mondo contemporaneo». —

A.V.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia