Doppio Volo dell’Angelo per Erika e Micol e “pantegana” in corteo
le novità, i dubbi
Un doppio volo dell’Angelo sarà, quest’anno, uno degli appuntamenti più attesi del Carnevale 2019. Accadrà domenica 24 febbraio e non era mai successo prima: all’ormai tradizionale discesa della vincitrice del Concorso delle Marie - nel 2018, la ventenne Erika Chia - si affiancherà, in via del tutto eccezionale, il volo dell’altrettanto giovane e bella Micol Rossi. Partecipante anche lei al concorso nel 2018, nei giorni scorsi ha scritto al sindaco Brugnaro una lettera, raccontando di essere affetta da morbo di Crohn e di desiderare di poter volare dal Campanile per portare un messaggio positivo a favore della lotta alla malattia. Detto, fatto, il sindaco ha accolto la richiesta della ragazza e per la prima volta saranno, perciò, due gli “Angeli” a volare dal Campanile.
Il Carnevale avrà la sua anteprima veneziana nel fine settimana del 16 e 17 febbraio, con fulcro attorno al Rio di Cannaregio, per poi prendersi una pausa e riprendere con un programma quotidiano da sabato 23 febbraio al 5 marzo: Martedì Grasso, chiusura con il “Volo del Leon”, il gonfalone di Venezia.
Ci sono, però, ancora punti interrogativi sul programma della festa, iniziando proprio dall’evento di apertura del 16 febbraio: l’ormai tradizionale corteo acqueo notturno tra luci, suoni, acrobazie strabilianti lungo il rio di Cannaregio. Sul sito del Carnevale, la casella c’è, ma vuota: «Stiamo ancora lavorando su programma e modalità organizzative», spiega Vela. Ma si farà? «Si sta decidendo», dice il comandante della Polizia locale Agostini. L’anno scorso, il numero chiuso lungo le rive di Cannaregio aveva provocato molte proteste da parte dei residenti rimasti fuori dalle transenne. Certo, invece, il corteo acqueo aperto dalla grande pantegana per la “Festa Veneziana” di domenica 17.
Dal 23 febbraio, poi, gli appuntamenti di sempre: la sfilata storica delle Marie, il volo dell’Angelo (per il quale sarà riproposto dalla Prefettura il numero chiuso a 20 mila spettatori in Piazza). Quello dell’Aquila che si calerà dal Campanile domenica 3 marzo. Il concorso di maschere, il carnevale di Mestre (con il volo dell’Asino), l’atteso corteo dei carri a Marghera (2 marzo) e a Burano (28 febbraio e 1 e 2 marzo). —
Roberta De Rossi
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia