Donazioni, prenotazioni via web

L’Avis di Scorzè usa la tecnologia per eliminare le code e agevolare gli utenti

Code per donare il sangue all’Avis di Scorzè? Da adesso ci si può prenotare via internet e decidere quando e a che ora. Tutto a portata di un clic, insomma, per cercare di migliorare il servizio per la locale sezione che conta 578 donatori e lo scorso anno le donazioni sono state 922, in aumento rispetto al 2012.

Ma, come dice il presidente di Avis Scorzè, Mattia Toniolo, «di sangue non ne basta mai». Sotto allora con la tecnologia, i primi ad usarla a livello di Asl 13, per dare una svolta più giovane ma anche agevolare gli utenti e gli stessi due medici per organizzare il lavoro. Resta la possibilità di recarsi di persona ma in futuro si spera di avere sempre più prenotazioni on-line. E per farlo, basta seguire la procedura.

Una volta entrati nel sito www.avis-scorze.com ci si deve registrare, per chi non lo avesse già fatto, stabilendo la scelta del proprio nome e della password. Poi si può accedere alla fase successiva dove si dovranno inserire alcuni dati, tra cui la propria posta elettronica.

A questo punto ci si può prenotare; per il 2014 si troveranno le date da qui a dicembre, ovvero ogni ultima domenica del mese ai poliambulatori Aquafit di Anni Sereni, e scegliere l’ora prediletta dalle 7.30 alle 10.30 tra quelle disponibili. Infine si lasciano i propri dati, recapiti e il gioco è fatto. Tre giorni prima della donazione, all’interessato arriverà una e-mail di ricordo dell’appuntamento.

«C’erano persone costrette ad aspettare delle ore», spiega Toniolo, «e da questo è nata l’idea». Il sindaco Giovanni Battista Mestriner e l’assessore al sociale, Stefano Tosatto, hanno ricordato il valore del dono del sangue, mentre lo stesso Toniolo ha comunicato il contributo di Banca Santo Stefano per l’acquisto di un apparecchio, già disponibile, per fare l’elettrocardiogramma.

Alessandro Ragazzo

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia