Domani l’addio al professor Alessandro Todesca

VENEZIA. Il mondo della scuola è in lutto per la scomparsa del professor Alessandro Todesca (in foto) che si è spento sabato scorso, a 99 anni, all'hospice Casa dei Gelsi a Treviso. I funerali si celebreranno domani alle 11, nella chiesa di San Pietro Apostolo a Fonte Alto sui colli asolani (Treviso). L'insegnante e scrittore, nato a Trento il 13 novembre 1927, si era laureato in Lingue e letterature straniere a Ca’ Foscari; ordinario di Lingua e letteratura inglese insegnò nei licei scientifici. Recentemente il professor Todesca ha donato l'intera biblioteca - oltre 4.000 volumi - al Liceo artistico, musicale e classico Marco Polo. Una donazione che comprende anche una raccolta di prestigiose enciclopedie di arte, letteratura, filosofia, musica. Tra le passioni del professore, l'arte del teatro che approfondì da giovane a Roma. La sua produzione è stata feconda anche in campo letterario - soprattutto Shakespeare e la drammaturgia - e archeologico. L'ultima fatica letteraria è datata 2010 con la pubblicazione del libro "Il Portatore di sabbia" (ed. El Squero) che il professore definì "racconti da viaggio". Lo scorso 15 gennaio, per lui, attorniato da familiari, amici, artisti, una festa indimenticabile: il professore aveva recitato a memoria il quinto canto della Divina Commedia di Dante (episodio di Paolo e Francesca). (n.d.l.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia