Divise con microchip dal distributore

La divisa diventa tecnologica all'Asl 10. Distributori automatici di divise, microchip per avere la completa tracciabilità e riporti colorati a seconda della qualifica professionale. Con un utilizzo...

La divisa diventa tecnologica all'Asl 10. Distributori automatici di divise, microchip per avere la completa tracciabilità e riporti colorati a seconda della qualifica professionale. Con un utilizzo parsimonioso degli indumenti, l’Asl 10 ha ridotto i costi di noleggio, disinfestazione, lavaggio e confezionamento: il 25% in meno e un risparmio di 500 mila euro l’anno. Il nuovo appalto per il servizio di lavanolo, relativo a telerie e divise, ha previsto l’installazione di due armadi per la distribuzione automatica nei blocchi di San Donà e di Portogruaro, impostati per distribuire un massimo di tre divise a ogni operatore. Al momento della richiesta, il personale deve identificarsi.

L’armadio di distribuzione eroga la nuova divisa solo dopo che quella usata è stata inserita e rilevata in un apposito contenitore per il recupero degli indumenti da lavare. Le divise sono provviste di microchip e codice a barre che assicurano la tracciabilità. Le divise sono personalizzate con inserti colorati su girocollo o su taschino: blu per gli infermieri professionali, rosso per i caposala, verde per gli operatori sociosanitari, in modo che il personale sia identificabile anche dagli assistiti. (g.ca.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia