Dieci nuovi carabinieri in servizio al nucleo natanti di Venezia
Sono specializzati nelle norme che regolano la navigazione e saranno destinati al centro storico e alle isole

Il colonnello Marco Aquilio, comandante provinciale dei carabinieri di Venezia, ha voluto dare il benvenuto ai 10 nuovi carabinieri che, al termine del corso di specializzazione, sono stati destinati al Nucleo natanti per essere impiegati nei servizi di prevenzione e contrasto dei reati in generale nel centro storico lagunare e nelle isole minori.
I giovani carabinieri si sommano ai 54 militari arrivati all’inizio del mese di febbraio al comando provinciale di Venezia per potenziarne la capacità operativa.
Il nucleo natanti è alimentato da militari che giungono al reparto dopo aver concluso positivamente un impegnativo e specifico corso formativo, della durata variabile tra 6 e 9 mesi, per il conseguimento delle necessarie abilitazioni alla conduzione di unità navali.
Lo speciale reparto è stato istituito per l’assolvimento dei compiti istituzionali – tra i quali anche il controllo del rispetto delle norme che disciplinano la navigazione – in un contesto particolare ed unico come quello lagunare, nell’ottica di garantire un efficace servizio di “Pronto Intervento” nell’arco delle 24 ore giornaliere, tenuto conto del piano coordinato di controllo del territorio delle Forze di Polizia.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia