Diario fatto dagli alunni allo Schiavinato

Anche per il prossimo anno scolastico l’istituto comprensivo Schiavinato di San Donà ha deciso di avvalersi del diario «fatto in casa». A realizzarlo sono stati gli alunni della scuola media, coordinati dagli insegnanti di educazione artistica e lettere. Quest’anno al progetto si è interessato anche Danilo Mainardi. L’etologo di fama mondiale, collaboratore della trasmissione Superquark e professore all’università di Venezia, ha voluto inviare alla scuola un suo disegno autografato con dedica, che è stato inserito tra le pagine dell’agenda. A ricevere il diario realizzato dai loro compagni saranno, oltre agli studenti della scuola media, pure gli allievi delle scuole primarie Carducci e Marco Polo di Passarella, anch’esse facenti parte dello stesso istituto comprensivo.
«Il diario, impreziosito nella sua presentazione esterna con la riproduzione di un bassorilievo di Ravenna, ha come filo conduttore il mondo degli animali e la loro relazione con l’uomo», spiega la dirigente scolastica Annamaria Babbo, «proprio per questo importante argomento, affrontato in varie sfaccettature, il professor Mainardi ha voluto inviarci un suo disegno». (g.mon.)
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia