Devastati dalle zanzare vacanza da incubo a Cuba

SAN DONÀ. Vacanza da incubo per una quarantina di turisti del Veneto Orientale, residenti tra San Donà e Portogruaro, appena tornati da Cuba. Circa la metà dei vacanzieri è stata vittima di punture...
SAN DONÀ. Vacanza da incubo per una quarantina di turisti del Veneto Orientale, residenti tra San Donà e Portogruaro, appena tornati da Cuba. Circa la metà dei vacanzieri è stata vittima di punture di zanzare in ogni parte del corpo. Una devastazione di macchie tra gambe e braccia che li ha indotti a rivolgersi alle cure mediche appena ritornati in patria dopo la vacanza nell’isola caraibica. Sembra che l’invasione, e conseguente attacco delle zanzare, sia stata causata da un uragano e l’abbondante pioggia che ha determinato la straordinaria proliferazione degli insetti. «È stato terribile», racconta R. D. residente nel Sandonatese, «perché siamo stati vittime di un vero e proprio attacco. Soprattutto le donne. Avevano le gambe rovinate dalle punture, a decine, centinaia. Un prurito insopportabile con la paura di aver contratto qualche malattia tropicale e addirittura la scabbia in alcuni casi».


«Al rientro», ricorda, «chi è stato devastato dalle punture si è recato dal medico per tutti gli esami del caso e fortunatamente non ci sono stati episodi gravi né virus tra i turisti rientrati dal viaggio a Cuba. È bastato trovare la pomata giusta per alleviare il prurito e adesso si tratta solo di pazientare perché le macchia sulla pelle si riassorbano senza alcuna conseguenza permanente».


L’Usl 4 mette in ogni caso a disposizione il personale e gli uffici per ogni informazione, consiglio su vaccinazioni e precauzioni nel caso di viaggi all’estero. È bene dunque, prima di ogni viaggio, informarsi anche per le eventuali vaccinazioni e i rischi che si corrono soprattutto nei paesi lontani in cui ci sono ancora malattie endemiche.
(g. ca.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia