Del Piero non tornerà. Jesolo, contatti con Cannavaro

La ricerca del testimonial estivo rilanciata grazie ai contatti a Dubai. Potrebbe arrivare l’Al-Ahli in ritiro dagli Emirati. Ma c’è chi sogna Baggio

JESOLO. Alex Del Piero, niente ritorno a Jesolo. Ormai è ufficiale e l'ex fantasista juventino, in forza al Sydney, non sarà più in ritiro con la sua squadra sul litorale jesolano dopo l'incredibile successo dello scorso anno. Jesolo pensa già a un sostituto e si cerca il colpo eclatante dell'estate 2014 che potrebbe arrivare da molto lontano, magari dagli Emirati Arabi. Il sindaco, Valerio Zoggia, ha ufficializzato la mancata conferma del ritiro di Del Piero e del Sydney, in quanto la formazione australiana ha già altri impegni.

Adesso è il momento di pensare a un nuovo grande evento sportivo per l'estate 2014, anche se Del Piero non sarà cancellato e il suo nome resterà legato alla città balneare che gli ha dedicato un tratto di lungomare delle stelle. Non è forse un caso la visita improvvisa a Dubai dell'imprenditore jesolano, Claudio Gonnella, ospite dell'ex calciatore Fabio Cannavaro nel suo ristorante di Dubai, quindi in visita alla camera di commercio della città che si erge tra le nuvole.

Una formazione degli Emirati potrebbe arrivare a Jesolo? Gonella ha già invitato Cannavaro sul litorale jesolano e questa potrebbe essere l'occasione per studiare un progetto più grande e articolato visto che l'ex calciatore del Napoli, campione del mondo con la nazionale e pallone d'oro, poi dirigente dell'Al-Ahli, ha molti contatti negli Emirati dove gode di ottima reputazione ed è considerato una star.

Ma circolano anche altre idee. Qulcuno sogna di rilanciare il grande Roberto Baggio, visto che bazzica spesso a Jesolo in vacanza ed è stato visto più volte a cena al ristorante il Veliero.

Intanto, il sindaco Zoggia ha già dato conferma per la festa dei nonni, nonostante la tiepida accoglienza, lo scorso autunno. La festa dei nonni, assieme a Miss Italia, doveva chiudere in bellezza l'estate 2013 piena di sorprese. L'idea è quella di un rilancio in grande stile con una comunicazione più capillare, vista la bontà del progetto che voleva puntare anche sul turismo della terza età, magari nei periodi di bassa stagione. La polemica negli ambienti politici è però già divampata nei giorni scorsi. «Ci pensi bene la giunta comunale - attacca Daniele Bison della civica Jesolo - prima di buttare alle ortiche altri 150 mila euro dei contribuenti e in ogni caso, visto il flop della prima edizione, pretendano dagli organizzatori di realizzare quella di quest'anno a costo zero per le casse comunali».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia