Degrado a Valle Vecchia immondizie a cielo aperto
Caorle. Una turista abituale segnala la presenza di auto parcheggiate nel parco I sentieri come discarica. Il Comune: «Intervenga subito Veneto Agricoltura»

LAMANTEA - DINO TOMMASELLA - CAORLE -DEGRADO IN VALLE VCCHIA
CAORLE. Degrado e turismo “cafone” contagiano purtroppo anche Valle Vecchia, nel comprensorio della Brussa, in territorio di Caorle. Tre le segnalazioni degli ultimi tempi. La più grave, grazie a una donna di Casarsa, forse riguarda un gruppo di camperisti che si è accampato in spiaggia dopo aver parcheggiato la propria macchina all’interno del parco, nei pressi del percorso dei cavalli, in barba a tutti i divieti; la seconda invece riguarda alcune immondizie abbandonate lungo il sentiero, la terza infine è relativa ai cestini colmi di rifiuti, e mai svuotati negli ultimi tempi, nella zona della torretta, accanto al parcheggio che la concessionaria dell’area, Veneto Agricoltura, ha dato in gestione a una cooperativa privata. Questa segnalazione è stata fatta anche a un membro della giunta comunale. La maggior parte dei frequentatori di Valle Vecchia e gli amanti di questo posto incontaminato sono furibondi e chiedono alle autorità preposte d’intervenire con una massiccia repressione. Anche l’anno scorso c’erano stati degli episodi di degrado, ma quelli di quest’anno, probabilmente, li superano per gravità. La segnalazione più grave è arrivata da una donna di Casarsa della Delizia, il paese di Pasolini, Clementina Verducci. La turista abituale ha raccontato, presentando documentazione fotografica, che una macchina si era addentrata fino al parco.
«Era una Fiat Panda Rossa, all’interno della quale viaggiavano alcune persone. Le stesse», ha raccontato su facebook la donna, «si sono poi accampati in spiaggia». In questi casi vanno sempre sollecitate le forze dell’ordine a intervenire. A Brussa possono arrivare carabinieri di Caorle e di Villanova di Fossalta (a seconda delle priorità al momento delle segnalazioni) e la polizia del commissariato di Portogruaro. Il territorio è sempre ben presidiato. Le stesse forze dell’ordine però possono fare ben poco contro coloro che lordano i sentieri di immondizia. Alcune sono state scaricate impunemente l’altro giorno, trasformando una zona del parco in una piccola discarica a cielo aperto. Indigna poi il terzo fatto. I cestini che si trovano nella zona della torretta di guardia, da cui poter osservare la laguna di Caorle, sono pieni di rifiuti e nessuno li svuota da molto tempo. «La competenza del luogo», specificano dal Comune di Caorle, « è di Veneto Agricoltura. Sono loro che devono intervenire».
A breve è Ferragosto. A Valle Vecchia arriveranno turisti da ogni parte del Nord – Est e anche da Austria e Germania. Occorre ripulire la zona in fretta, prima che qualche straniero posti sui social le foto dei rifiuti disseminati nel polmone verde più importante di tutto il mandamento. L’immagine di Valle Vecchia rischia di essere compromessa.
Rosario Padovano
©RIPRODUZIONE RISERVATA .
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video