Danzatrici del ventre alla festa dello sport

Una festa dedicata al mondo dello sport. L' appuntamento è il primo di maggio in golena. E quest'anno le porte saranno aperte anche alla danza del ventre. La dura polemica dell'anno scorso, che ebbe un rilievo addirittura nazionale dopo lo scontro tra il Comune e la danzatrici alquanto indispettite per il rifiuto, sembra dunque sopita. La frattura è stata ricomposta proprio in questi giorni. Lo scorso anno, alle ballerine, capeggiate dalla maestra Eleonora Girardi, fu vietata l'esibizione della danza orientale nota per la sua sensualità. Ma l'amministrazione comunale ci ha ripensato.
Ieri l'assessore allo sport, Ornello Teso, ha lanciato l'invito ufficiale: «Abbiamo avuto modo di discuterne con calma e di rifletterci e abbiamo deciso unanimemente che se le ballerine vorranno, potranno essere tra le protagoniste di questa grande festa dedicata allo sport e all'associazionismo».
Ora si attende la risposta, che dovrebbe arrivare a giorni proprio dalla Girardi, maestra di danza del ventre riconosciuta a livello internazionale.
Anche per questa edizione della festa dello sport, sarà presente la Biennale di Venezia con l'area educational, in una delle uniche uscite di questo ente in occasione di una festa all'aperto.
Si parte con le manifestazioni ed eventi alle 14.30 nella vasta area del parco fluviale. Sarà un pomeriggio di sport, animazione, musica e anche spettacoli circensi. Ci saranno esibizioni di canoa, pesca, tiro alla fune, con giochi e tappeti elastici per i bambini, appuntamenti didattici con la Biennale e l'oratorio don Bosco. E ancora, box e arti marziali per i più energici, tiro con l'arco, calcio, volley rugby, tra musica e magia. (g.ca.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia