Danni maltempo a 7 milioni Nesto: «Solo prima tranche»

CAVALLINO. Ammonta a poco più di 7 milioni di euro il primo quadro complessivo dei danni per il fortunale del 10 agosto richiesti al Governo dal Comune di Cavallino-Treporti. Spedita alla Regione,...
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - CAVALLINO - DANNI AL CAMPING MEDITERRANEO
COLUCCI - DINO TOMMASELLA - CAVALLINO - DANNI AL CAMPING MEDITERRANEO
CAVALLINO. Ammonta a poco più di 7 milioni di euro il primo quadro complessivo dei danni per il fortunale del 10 agosto richiesti al Governo dal Comune di Cavallino-Treporti. Spedita alla Regione, nel tardo pomeriggio di mercoledì, la prima ricognizione della stima dei danni. Ammontano a circa 200 mila euro solamente i costi delle spese di prima emergenza: rimozione e movimentazione degli alberi, rami e ramaglie e dei materiali con il conseguente conferimento stoccaggio in discarica. Inseriti anche i costi per gli interventi su infrastrutture viarie e di trasporti e sugli edifici e strutture pubbliche.


«Assieme all’ingegner Gallimberti e agli uffici tecnici», spiega la sindaca Roberta Nesto, «abbiamo eseguito una prima ricognizione delle spese di prima emergenza che il comune ha sostenuto. Oltre a queste, sono stati stimati interventi strutturali urgenti su infrastrutture viarie e dei trasporti che necessitano di una sistemazione più approfondita, dovuta in particolare alla caduta degli alberi e alle radici che hanno divelto marciapiedi e strade, nonché danneggiato alcuni edifici pubblici rilevanti. La cifra che abbiamo stimato si aggira intorno agli 800 mila euro».


Ammontano invece a circa 6 milioni di euro i danni che le strutture ricettive, le attività e le aziende agricole hanno dichiarato. Tra i privati una cinquantina tra residenti ed ospiti hanno presentato la stima dei danni ad auto, camper e roulotte, tetti e coperture per un totale stimato che si aggira intorno ai 100 mila euro. «Raccoglieremo le richieste di risarcimento danni fino al 10 settembre», conclude, «sarà importante che ora anche il Governo sostenga gli interventi e l’incontro con il sottosegretario Baretta del 31 agosto servirà a questo».
(f.ma.)


Riproduzione riservata © La Nuova Venezia