Dan John, stile inglese là dove c’era Stefanel

Là dove ha chiuso Stefanel, proprio di fronte al Duomo in piazza Ferretto, scommette ora il brand di abbigliamento maschile Dan John. Il marchio ha scelto il centro di Mestre dopo aver effettuato diversi sopralluoghi in città. Il negozio, con legno scuro all’interno, punta sulle cinque vetrine e i due piani, per catturare l’attenzione di cittadini e turisti che sempre più numerosi dormono a Mestre. «Puntiamo a unire la tradizione inglese a una moda elegante e con la qualità italiana» spiega la giovane responsabile Hannah Raccah.
Il bacino di utenza di questo brand va dagli studenti alla ricerca di un abito elegante per il loro compleanno, la loro festa di diploma o di laurea, al giovane che vuol fare buona impressione al suo primo colloquio di lavoro, fino ad arrivare al manager affermato, puntando inoltre, come viene specificato, a catturare gli influencer «in grado di lanciare mode e tendenze soltanto pubblicando una loro foto».
L’obiettivo di Dan John è quello di espandersi in tutta Italia, puntando su un buon rapporto qualità-prezzo. Negli ultimi quattro anni, sono stati aperti quaranta negozi e l’obiettivo è quello di mantenere questo ritmo. Paura di fare un buco nell’acqua? «Noi andiamo contro corrente e ne facciamo un punto di forza, grazie alla qualità che proponiamo in rapporto al prezzo finale» spiega la responsabile.
Il personale del punto vendita di Mestre al momento è al completo, ma è comunque possibile inviare il proprio curriculum via mail, disponibile sul sito danjohn.it, indirizzandolo in particolare alle prossime otto aperture previste in tutta Italia per la stagione.
L’azienda ricerca preferibilmente personale con esperienza nel settore moda uomo e con disponibilità allo spostamento in altre sedi, ma i requisiti principali richiesti sono la voglia di imparare, di lavorare e di crescere. «Molti dipendenti» riferisce Hannah «hanno iniziato come commessi e hanno avuto la possibilità di crescere molto all’interno dell’azienda. È un orgoglio per noi offrire opportunità del genere in un periodo non florido». Il negozio è già aperto ma gli organizzatori stanno progettando un evento per presentare il negozio al pubblico di Mestre, probabilmente un aperitivo.
Giulia Coin
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia