Dalla barca facile all'audio braccialetto, gli inventori sbarcano a Marghera

MARGHERA. Una cinquantina di selezionati inventori più tante occasioni di incontro ed approfondimento: è questa la formula della prima edizione dell’"International Inventors Exhibition", in calendario al PalaExpo di Venezia, a Marghera, dal 13 al 16 ottobre prossimi. Si tratta di una rassegna dedicata a una selezione qualificata di inventori provenienti da diverse parti del mondo, promossa da Dnest –web, società spin-off dell'Università di Verona e che è in programma da giovedì 13 a domenica 16 ottobre 2016 al PalaExpo di Venezia , in via Ferraris a Marghera.
Ecco alcune anticipazioni.
Frutto dell'inventiva umana è "Abbi" , un audio-braccialetto, pensato per permettere mobilità e pari opportunità a chi, soprattutto bambini, ha gravi deficit visivi.
Per una società più accogliente dalla Sardegna arriva “IntendiMe”, invenzione per persone con udito minorato, capace di rilevare, tramite una placchetta applicata, qualsiasi sorgente sonora ed avvisare l’utente attraverso un bracciale. Ai segnali dei delfini si ispira invece "Iruka Tact", innovativo guanto da immersione giapponese che, localizzato un oggetto, manda impulsi sonar alle dita della mano.E per chi ama l'acqua, ancora, c'è "Just Men”, imbarcazione capace di garantire assoluta sicurezza di navigazione anche a chi ha problemi deambulatori.
Tutte le invenzioni selezionate saranno esposte al pubblico, per favorirne la conoscenza e la scoperta.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia