Da venerdì entrano in funzione sette nuovi autovelox

Finita la fase di sperimentazione dalla mezzanotte del 21 aprile scattano le multe. Due sono posizionati in via della Libertà, tre in via Martiri e due sulla Camionabile Marghera - Spinea. Attenzione ai limiti variabili
Foto Agenzia Candussi/ Chiarin/ Mestre, viale della libertà/ Cartelli che segnalano la presenza degli autovelox
Foto Agenzia Candussi/ Chiarin/ Mestre, viale della libertà/ Cartelli che segnalano la presenza degli autovelox
MESTRE. Tregua finita, ora arriveranno le multe. Terminerà infatti  con la mezzanotte di giovedì 20 aprile la fase di sperimentazione dei sette nuovi dispositivi elettronici per il controllo della velocità posizionati dal Comune di Venezia, di quello posizionato dalla Città Metropolitana e quello di Fornase, a Spinea.
 
Insomma: multe a nastro, una linea contraria a quella adottata dal Comune di Santa Maria di Sala, che ha piazzato i "velo ok" ma non ha comminato multe, ottenendo però la riduzione del 92% delle infrazioni più gravi (quelle per cui è previsto il ritiro della patente a causa della loro pericolosità). 
Bastano i box degli autovelox: infrazioni gravi calate del 92% senza una sola multa
 
Una pioggia di dispositivi elettronici che  ha sollevato una marea di polemiche, causato proteste sui social, mentre alcuni irresponsabili sono arrivati a renderne inservibile uno, azioine che ha provocato la reazione del Comune di Venezia, pronto a denunciare coloro che su Facebook e Twitter incoraggiano azioni violente contro gli autovelox.
 
 Dalle ore 00.01 di venerdì 21 aprile 2017 i cinque nuovi autovelox entreranno in funzione. In questi giorni il Comune e la Città Metropolitana completeranno l'installazione dei segnali di preavviso previsti dalla normativa e quelli indicanti il limite di velocità massimo da tenere per non incorrere in sanzioni. 
 
Nel dettaglio, per i due autovelox che si trovano sulla prosecuzione del Ponte della Libertà, uno sotto il cavalcavia di via Torino e l'altro prima dell'ingresso in via Pacinotti, il limite orario sarà di 70 Km/h, mentre per i tre autovelox sulla Strada Regionale 14 - nei due sensi di marcia dei tunnel di via Martiri della Libertà, tra San Giuliano e Treviso e il terzo dopo il cavalcavia oltre via Pasqualigo, verso la rotatoria del Terraglio - il limite è di 90 Km/h.
 
Per quanto riguarda infine l'autovelox di competenza della Città Metropolitana e collocato lungo la SP81 la Camionabile Marghera - Spinea, al chilometro 7+315 in Comune di Venezia, il limite di velocità è pari a 70Km/h.
 
Sempre sulla camionabile 81 all'altezza di Fornase entrerà in funzione un altro autovelox con limite di 50 Km/h
Altri 5 autovelox a Mestre: ecco dove

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia