Da lunedì Vistared attivi a Mira e Campolongo

Offensiva contro chi passa con il semaforo rosso: la telecamera riprende tutto Brentana sorvegliata speciale. Maniero: «Con le multe interventi sulla sicurezza»
Di Alessandro Abbadir

MIRA. Vistared in funzione da lunedì prossimo, 1 dicembre, a Mira e Campolongo Maggiore: gli automobilisti sono avvisati. Ieri il Comune di Mira ha annunciato l’entrata in funzione del dispositivo che sanzionerà chi passa con il rosso. Lo stesso aveva fatto qualche giorno fa l’amministrazione di Campolongo. A Mira Porte, l’incrocio sorvegliato sarà quello tra la regionale 11, ossia la Brentana, e via Boldani. «Vistared», spiegano dal Comune di Mira, «è un documentatore video di infrazioni semaforiche che funziona con due telecamere che filmano il flusso veicolare per riprendere eventuali passaggi con il rosso. La particolarità dell’impianto sta nel fatto che la ripresa inizia solo quando sul semaforo scatta il rosso e quindi consente chiaramente di individuare gli autoveicoli che transitano dopo l’accensione del segnale di stop».

Nessuna possibilità di confusione con il passaggio quando il semaforo è giallo perché in quel momento la telecamera non è attivata. «In questo modo», chiariscono sempre dal Comune, «viene eliminata ogni incertezza e possibilità di discussione. Vistared offre una ripresa dinamica della fase di avvicinamento e attraversamento dell’incrocio ed è in grado di rilevare infrazioni di veicoli che transitano a qualsiasi velocità». Gli impianti installati funzionano senza flash e quindi non sono percettibili dagli utenti della strada. Questo per evitare sbandamenti del conducente e atti vandalici. Il filmato è digitale: il file è memorizzato in formato compresso e non modificabile, ai fini della sicurezza e dell’integrità del dato. Il dispositivo è omologato per funzionare senza la presenza della polizia.

Per il sindaco di Mira Alvise Maniero è una scelta che va nella giusta direzione. «È uno strumento di controllo nei confronti di un’infrazione molto pericolosa per la sicurezza», dichiara Maniero, «Con il ricavato delle sanzioni verranno finanziati interventi per la sicurezza stradale a vantaggio di tutti». L’impianto è stato noleggiato per tre anni.

Intanto a Campolongo sempre lunedì entreranno in funzione sei Vistared collocati a ridosso dei semafori sugli incroci di Bojon, lungo via XXV Aprile e via IV Novembre, e sugli incroci di Liettoli, lungo via Trentino e via Alto Adige. «Si tratta», precisa il sindaco Alessandro Campalto, «di un sistema Vistared omologato per l’accertamento in modalità automatica delle infrazioni del Codice della strada». Una precisazione d’obbligo visto che alcuni anni fa proprio a Campolongo vennero installati altri impianti di controllo, ma vennero rimossi in seguito ad una indagine della magistratura di Milano che scoprì come dietro alla ditta che li forniva ci fosse un raggiro per la mancata omologazione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:vistaredrosso

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia