Da Ca’ Rezzonico al Fortuny 140 mila euro di vetri rotti

Per i danni del Maltempo della notte del 12 novembre 
Interpress\M.Tagliapietra Venezia 15.01.2019.- Vetrate rotte al Museo di Ca' Rezzonico.
Interpress\M.Tagliapietra Venezia 15.01.2019.- Vetrate rotte al Museo di Ca' Rezzonico.

Quasi 140 mila euro di vetri rotti.

È uno dei bilanci -ovviamente negativi - con cui la Fondazione Musei Civici deve fare i conti dopo la notte disastrosa del 12 novembre scorso, che non ha fatto danni solo per l’acqua alta eccezionale, ma anche per il vento fortissimo, quasi tropicale, e la grandine che ha squassato la città in quell’occasione, colpendo duramente anche le sedi museali,

La Fondazione ha ancora chiusa, ormai da due mesi, la Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro, per i gravi danni all’impianto elettrico e agli arredi, ma anche per i problemi di staticità del salone monumentale di accesso.

Ma intanto ha programmato un intervento urgente per il ripristino di infissi e finestre piombate del Museo del Settecento di Ca’ Rezzonico, del Museo di Storia Naturale e di Palazzo Fortuny - attualmente chiuso anch’esso come Ca’ Pesaro - che ha riportato danni anche ai pavimenti in legno al piano terra, parzialmente “scollati” dall’acqua alta eccezionale di novembre.

La pioggia e la grandine abbattutesi quella notte sulla città hanno provocato in particolare la rottura di un gran numero di vetri di vetrate storiche piombate, di finestre e portafinestra.

Nell’immediato, per evitare ulteriori danni e pericoli per la pubblica incolumità sono stati rimossi i vetri sul punto di cadere e sono stati chiusi i fori con nylon e scotch.

Un rimedio assolutamente precario a cui ora appunto subentrerà la sostituzione vera e propria di tutti i vetri rotti e gli infissi danneggiati, con una spesa complessiva che sfiora appunto i 140 mila euro.

La Fondazione Musei Civici ha già affidato in questi giormi l’intervento di riparazione nelle sue sedi museali, che sarà effettuato nelle prossime settimane dalle ditte incaricate. —

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia