Crolla il muro di cinta, donna travolta

LIDO. Travolta all'improvviso dal crollo del muro del tiro a segno del Lido, quello confinante con il cimitero. È successo mentre stava tranquillamente camminando lungo la riva, con il figlio, quando è stata colpita da un cumulo di mattoni staccatisi dal muro di recinzione dell'area del tiro a segno e del cimitero, crollato nel giro di pochi secondi. Il cedimento di oltre una trentina di metri della struttura ha provocato un boato che ha allarmato tutti. In pochi secondi i lavoratori della biglietteria dell'imbarcadero di San Nicoletto hanno chiamato i pompieri che nel giro di qualche minuto sono arrivati per estrarre l’anziana. L'ambulanza è arrivata, ha caricato l’anziana in barca ed è sfrecciata verso l'ospedale. La donna in serata è stata sottoposta a una serie di esami, ma le sue condizioni non sarebbero gravi. Anche se ovviamente è sotto choc. «Abbiamo sentito un boato così forte che pensavamo si trattasse di un terremoto», ha detto Laura, operatrice della biglietteria del l'imbarcadero che collega il Lido al Tronchetto, «quando ci siamo girati abbiamo visto crollare il muro e siamo rimasti di stucco. Appena siamo usciti abbiamo sentito una persona che gemeva e abbiamo capito che c'era una donna intrappolata là sotto. Ho chiamato immediatamente l'ambulanza e poi i pompieri». Sono le 18.45 di un giorno di festa e di sole. Verso sera la laguna ha dei colori incantevoli. Niente di meglio per una bella passeggiata lungo la riva del Lido, quella che dà verso Sant'Elena.
I due stanno camminando nel marciapiede, quello che costeggia la pista ciclabile, vicino all'imbarcadero di San Nicoletto dove attraccano i ferry boat. A un certo punto, senza nessun apparente motivo, quella che doveva essere una camminata di trasforma in uno scioccante spavento. «La donna si lamentava», prosegue Laura, «ma la gente che passava si è fermata e in molti l'hanno tranquillizzata dicendole che sarebbe arrivata l'ambulanza. Era cosciente e non ha mai perso i sensi». Solo lievemente ferito il figlio, che camminava accanto a lei. La donna invece viene portata con urgenza per degli accertamenti al pronto soccorso. I vigili del fuoco e la polizia sono rimasti sul posto fino a tarda sera per mettere in sicurezza la zona e visionare la struttura. Adesso si dovranno fare degli accertamenti per capire qual è stata la causa del crollo improvviso e assicurarsi che non cadano altre parti. Martedì c’era stato un terremoto, con epicentro in Slovenia, che era stato avvertito anche in centro storico. Bisognerà capire se possa esserci un legame tre le due cose.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia