Corsi preparto, i consigli dei vigili

Gli agenti hanno avviato incontri formativi per i neo-genitori

MARCON. La polizia locale consiglia i futuri genitori ai corsi preparto. Gli agenti hanno iniziato un nuovo percorso informativo, rivolto a futuri mamme e papà: interverranno durante i consueti corsi pre parto, organizzati dal personale del consultorio familiare del distretto marconese dell’Usl 12. Lo scopo è quello sciogliere dubbi sulla sicurezza stradale e rispondere alle domande di chi si troverà a dover gestire i neonati.

«Quale seggiolino scegliere? Si può metterlo sul posto anteriore? La disattivazione dell’airbag per poter montare il seggiolino in senso opposto a quello di marcia pone problemi con l’assicurazione in caso d’incidente?». Queste e altre sono state le domande a cui la polizia locale ha risposto durante il primo incontro. In questo primo momento è stato proiettato un filmato, autoprodotto dal comando, in cui sono stati trasfusi diversi materiali reperiti in rete nel corso degli anni. Filmati di crash test con e senza seggiolino, con i dummies (così sono chiamati i manichini che vengono sottoposti ai vari test) che simulano adulti e bambini per peso e statura, sui posti anteriori e posteriori, insieme a foto di situazioni reali e tratte dall’archivio del comando, ma anche filmati pubblicitari che negli altri paesi vengono trasmessi in prima serata.

I vigili hanno esaminato con i neo genitori anche il trasporto di bambini in bicicletta, in ciclomotore e in motocicletta. Una parte dell’incontro ha toccato anche il tema dei bambini “dimenticati” in auto, che purtroppo registra diversi casi anche in Italia. Tra i suggerimenti degli agenti, quello di lasciare un peluche sul seggiolino sui posti posteriori quando il bimbo non viene trasportato in auto, e di metterlo invece sul sedile anteriore quando il bimbo è invece a bordo, che potrebbe ricordare ai genitori, appunto, la presenza del piccolo sul seggiolino, magari addormentato. (m.a.)

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia