Coronavirus, muore a 72 anni Eugenio Stefani. Fu presidente della società Coppi Gazzera di Mestre

L'imprenditore ricoverato all'Angelo, ucciso da un'embolia: era positivo al coronavirus

MESTRE. Non ce l’ha fatta Eugenio Stefani, 72 anni, imprenditore molto conosciuto a Mestre per aver gestito dal 1969 due attività di Termoidraulica Arredo Bagno e per essere stato un ciclista di valore. A ucciderlo è stato il Covid-19 all’ospedale dell’Angelo. Come ricorda la moglie, Anna Gambato, 70 anni, in isolamento fino a domani, l’ex presidente della società Coppi Gazzera, era stato ricoverato il 7 marzo a seguito di un’embolia polmonare, forse conseguenza di una caduta in bicicletta avvenuta trent’anni fa. «In ospedale», racconta la moglie, «aveva cominciato la terapia per sciogliere il trombo quando, cinque giorni dopo, Eugenio ha contratto il coronavirus. È stato sottoposto anche a terapia con farmaci per l’artite reunatoide, ma purtroppo non ce l’ha fatta. È stato sempre sedato, almeno non si è sentito solo».

La benedizione è prevista per giovedì all’obitorio dell’ospedale Dell’Angelo. Eugenio Stefani lascia, oltre alla moglie, anche i figli Chiara e Piero che ora gestiscono i due negozi di termoidraulica, uno a Marghera (all’ingrosso) e uno show room in via Costa a Mestre. Non si era mai fermato, da buon ciclista, né ad inforcare la bicicletta né ad aiutare i figli nella gestione delle attività.

Stefani è stato un grande ciclista, un atleta di valore come ricorda Renato Marin, presidente della Fausto Coppi Gazzera. Della società ciclistica mestrina, Stefani è stato una vera e propria bandiera avendo sempre militato nella società sin dalla categoria esordienti per poi gareggiare tra gli allievi, gli juniores fino ad approdare tra i dilettanti. Ciclista potente e molto intelligente tatticamente, era considerato un passista veloce, qualità queste che gli hanno permesso di vincere molte prove sia in volata che in salita. Tra i suoi successi più prestigiosi da ricordare il “Trofeo Veneto Campagnolo” nel 1964, quell’anno valido come campionato provinciale esordienti e l’anno successivo nel 1965, in coppia con Marino Conton, ha trionfato nel “Medaglia d’oro Presidente della Repubblica”, gara nazionale a coppie a San Vito al Tagliamento. Eugenio Stefani è stato anche presidente della Fausto Coppi Gazzera dal 1988 al 1993. —

Davide Vatrella. Giacomo Piran.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia