Cori e Serra si arrendono il Plaza di Padova all’asta

La curatela fallimentare del tribunale di Padova, affidata a Monica Benetollo, Luigi Barzazi e Paola Carpanese, ha disposto l'asta giudiziaria per la vendita al migliore offerente dell'Hotel Plaza,...
Hotel Ambasciatori, Mestre
Hotel Ambasciatori, Mestre

La curatela fallimentare del tribunale di Padova, affidata a Monica Benetollo, Luigi Barzazi e Paola Carpanese, ha disposto l'asta giudiziaria per la vendita al migliore offerente dell'Hotel Plaza, uno degli alberghi storici di Padova, aperto nel 1971 da Tarquinio Zanin ed attualmente gestito dagli imprenditori veneziani Davide Cori e Luca Serra. Si tratta dei due notissimi albergatori, che, a Mestre, gestiscono da anni, in Corso del Popolo, al civico 211 e al civico 221, rispettivamente, gli hotel entrambi a quattro stelle, Delfino, dotato di 126 camere, che, anni addietro, era solo residence ed Ambasciatori, 94 camere, aperto nel 1964 e frequentato da tantissimi turisti che scelgono di visitare Venezia.

La società, attraverso la quale Cori e Serra gestiscono sia i due alberghi mestrini che il Plaza, a Padova, è l'Immobiliare 211. Comunque i due hotel di Corso del Popolo a Mestre non c'entrano niente con il crac fallimentare in cui è rimasto coinvolto l'albergo di Padova. La gestione dei due hotel di Corso del Popolo è del tutto regolare e sta andando avanti senza nessun intoppo giudiziario. Solo che, a questo punto, se i due imprenditori mestrini vogliono continuare a gestire anche il Plaza, devono presentare anche loro un'offerta alla curatela fallimentare del tribunale di Padova. Le domande devono pervenire nello studio del commercialista Barzazi entro le ore 12 del prossimo 15 settembre.

L'asta giudiziaria, dopo il fallimento sia di Alabarda Gestioni e di Alabarda Immobiliare srl, è stata indetta non solo per la gestione futura dell'hotel di Corso Milano 40, con una base minima di 520.000 euro all'anno, ma anche per l'acquisto dell'intero immobile, con un base d'asta di 7.5 milioni. L'Hotel Plaza ancora oggi conta 130 camere, l'eccellente ristorante Antenore e tre sale per qualsiasi tipo di meeting ed è classificato un albergo a quattro stelle. Per decenni la gestione è stata portata avanti dal figlio di Tarquinio, Gian Ernesto Zanin, che, da anni, è anche presidente provinciale di Confindustria Alberghi. Nelle sue stanze hanno dormito anche tantissimi personaggi noti del mondo delle istituzioni, della politica e dello spettacolo, tra cui, più volte, anche l'ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ed Enrico Berlinguer, proprio nel giugno del 1984, quando fu colpito dall'ictus celebrale mentre teneva un comizio in Piazza dei Frutti. I dipendenti sono 30, mentre prima erano 50.

Da oltre un anno, su segnalazione delle banche creditrici alla curatela fallimentare, il Plaza è gestito dagli stessi amministratori degli alberghi mestrini Delfino ed Ambasciatori. Si tratta di una gestione temporanea per niente facile perchè, di questi tempi, la concorrenza tra gli alberghi è talmente sfrenata che anche i due imprenditori Cori e Serra sono costretti a praticare prezzi stracciati pur di riempire il noto hotel ogni sera.

Felice Paduano

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia