Contromano in tangenziale: identificato grazie a una foto
Un automobilista è riuscito a fare uno scatto dell'auto prima dell'inversione a "U". Partita la procedura per la revoca della patente

MESTRE. È stato identificato l’uomo che giovedì ha creato il panico nella tangenziale di Mestre percorrendo
contromano quasi tre chilometri, dal casello di Villabona all’uscita di via Miranese.
L’automobilista è un uomo di 87 anni, residente nel Veneziano, alla cui casa ieri hanno bussato gli agenti della polizia stradale. Sono riusciti a rintracciarlo perché giovedì, quando è arrivato all’altezza dello svincolo di via Miranese dove ha fatto inversione a “U” utilizzando una piazzola di sosta, molti automobilisti si erano fermati, attendendo di capire che cosa stesse facendo.
Uno degli automobilisti in attesa che l’anziano facesse manovra ha scattato una foto, che poi ha pubblicato sui social. La foto è arrivata alla polizia stradale, che ha così potuto recuperare la targa della Fiat Punto e risalire al proprietario del mezzo.
Per lui una multa salata e l’avvio della procedura di revoca della patente. Si sarebbe giustificato spiegando di essersi accorto solo in un secondo momento di essere contromano, e di non sapere bene cosa fare per mettersi nella giusta direzione.
Come si ricorderà giovedì l’uomo, verso le 12.30, stava percorrendo la tangenziale in direzione del casello di Villabona quando, a poche decine di metri dalla barriera, probabilmente perché riteneva di aver sbagliato strada, ha fatto inversione e ha cominciato a percorrere la tangenziale contromano, rischiando lo schianto frontale con un paio di auto e anche con un camper. Decine le telefonate di segnalazione arrivate alla polizia stradale.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia
Leggi anche
Video