Controlli ok. Via libera alla ruota panoramica di Sottomarina
SOTTOMARINA. La ruota panoramica inizia a girare. La giostra della “discordia” ha iniziato a funzionare.
Il sopralluogo della commissione comunale pubblici spettacoli ha decretato che è tutto regolare e ha chiuso l’iter autorizzativo lungo e complesso. La ruota è entrata in funzione, quasi un mese dopo rispetto ai primi annunci. L’iter è stato particolarmente complicato per il sito scelto, in area demaniale e a pochi passi dalla diga foranea.
L’attrazione è stata montata ai primi di luglio, il 5 c’è stato il sopralluogo della commissione pubblici spettacoli, chiuso con alcune prescrizioni e con la richiesta di integrazioni. La ditta, la Rides Solutions di Bergantino (Rovigo), era convinta che il giorno successivo arrivasse la firma del dirigente comunale per il via libera all’esercizio, tanto da fissare l’inaugurazione per la mattina del 7 luglio, ma le cose si sono complicate. L’inaugurazione è stata annullata mezz’ora prima senza una spiegazione precisa. Il Comune per giorni non si è espresso e solo una settimana dopo ha spiegato che la distanza della giostra dalla diga non rispettava i 10 metri di sicurezza e che doveva spostarsi di almeno tre metri. La società ha deciso di spostare la giostra verso sud e di riaprire l’iter.
Il sopralluogo è stato positivo e ora la giostra potrà funzionare. In città l’intera vicenda è stata seguita con attenzione e con qualche imbarazzo. Non sono mancate critiche dell’opposizione per come è stata gestita la vicenda a livello politico. La giostra tocca i 38 metri di altezza, dispone di 24 gondole per un totale di 144 passeggeri a giro. Biglietto normale 5 euro, ridotto 4. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia