Conoscere imprenditori incontri da 15 minuti

Sabato 13 al Novotel debutta il “Matching Day”: faccia a faccia con operatori provenienti anche da Austria e Slovenia per scambiarsi idee e sviluppare affari
Di Gianluca Codognato

Quando si parla di speed date non può che venire in mente Carlo Verdone e il suo film “L’amore è eterno finché dura”. Sabato, però, al Novotel di Mestre questo strumento utilizzato per mettere in contatto persone di sesso opposto, assumerà per la prima volta in provincia un significato molto più articolato.

L’albergo, infatti, ospiterà per tutto il giorno “Matching Day Venezia”, evento lanciato da Con-Ser in collaborazione con Confartigianato provinciale di Venezia, le sezioni territoriali e con il supporto di quella di Udine. La formula, come detto, è assolutamente innovativa per il nostro territorio e vedrà come protagonisti imprenditori provenienti da tutto il Nord Italia, ma anche dall’Austria e dalla Slovenia.

In pratica, seguendo le esigenze di ciascun iscritto, i titolari d’azienda si troveranno a due a due, faccia a faccia, per scambiarsi idee, sviluppare business, collaborazioni produttive e commerciali tra le aziende, offrire o ricercare tecnologie, prodotti, lavorazioni, cooperazioni produttive. La formula è stata pensata in rapidi incontri di circa 15 minuti: i partecipanti avranno la possibilità di conoscere e di farsi conoscere da altri imprenditori e professionisti per gettare le basi di collaborazioni sia su progetti specifici sia sulle attività ordinarie d’impresa, alimentando i contenuti legati all’innovazione e alla ridefinizione delle strategie di mercato.

I temi su cui saranno centrati gli appuntamenti di Matching Day Venezia vertono essenzialmente su design, materiali e tecnologie; tre ambiti per far incontrare imprese del settore manifatturiero e di servizio alla produzione, anche collegato al sistema casa, designer, professionisti e giovani imprenditori. Che non solo si confronteranno tra loro, ma potranno anche dialogare con esperti di Confartigianato su finanziamenti, risparmio energetico e internazionalizzazione.

L’appuntamento svela anche l’importanza di creare un dialogo continuo fra gli imprenditori, non solo per scambiarsi contenuti, ma anche per cementare l’inflazionato concetto del fare rete. «Matching Day nasce da precise richieste pervenuteci dalle imprese in merito all’utilità di incontrare nuovi partner per fare rete e per affrontare sia la carenza di domanda sia le crescenti pressioni competitive», spiegano il presidente di Confartigianato provinciale di Venezia, Marco Semenzato, e la presidente di Con-Ser, Mirella Righetto. «La novità e l’efficacia della proposta di Matching Day sta proprio nella sua formula di incontro-breve, che risulta molto apprezzata da imprenditori e professionisti grazie alla sua immediatezza e alla capacità di generare velocemente nuove relazioni imprenditoriali. Abbiamo calcolato che, per ottenere lo stesso numero e la stessa qualità di contatti garantiti da Matching Day, una piccola impresa, agendo da sola, sopporterebbe costi economici anche 10 volte superiori, senza contare il dispendio di tempo».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia