Confermata Matera per il presepe di sabbia

JESOLO. Come annunciato da La Nuova il presepe di sabbia andrà tra i “Sassi”. Quelli di Matera, abitazioni scavate nei secoli nelle rocce della Murgia materana. Il presepe di sabbia di Jesolo nella capitale europea della cultura, dopo aver affascinato il Vaticano. Sarà un evento unico e speciale. Jesolo Sand Nativity 2019 chiuderà l’esperienza vissuta quest’anno da Matera come Capitale europea della Cultura 2019. L’invito a realizzare il presepe di sabbia nella città lucana è arrivato dall’Associazione culturale Matera Convention Bureau che da dieci anni, tra gli antichi rioni della città, organizza il "Presepe vivente nei Sassi di Matera”. L’assessora alla cultura Flavia Pastò è volata personalmente a Matera per gli accordi con il personale degli uffici e i tecnici di Jesolo Patrimonio. Lo spettacolare bassorilievo creato dalla città di Jesolo sarà infatti parte della terza edizione della Mostra nazionale dei presepi d’Italia negli spazi espositivi dell’ex Ospedale San Rocco proprio nel cuore del centro storico di Matera. «Jesolo segna un altro eccezionale risultato portando l’esperienza di Sand Nativity e la sua bellezza in un luogo straordinario. Abbiamo ancora negli occhi e nel cuore le immagini della scultura in piazza San Pietro, nella Città del Vaticano», ha detto il sindaco Zoggia, «ora incontriamo Matera, città dal passato millenario e patrimonio Ubnesco». —

G.Ca.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia