Conclusa la ristrutturazione dell’ospedale di Chioggia

VENEZIA - Si è conclusa la ristrutturazione dell'ala ovest del monoblocco dell'ospedale di Chioggia. A distanza di meno di due anni dal primo intervento, deciso dall'Usl 14 in accordo con la Regione Veneto, l'ospedale ha cambiato volto: sono stati rivisti gli spazi, le attrezzature, formato il personale per creare un ospedale all'altezza di quella che è la sesta città del Veneto per abitanti. È stato in particolare completato il reparto di day surgery, al primo piano del monoblocco, distribuito su una superficie di 600 metri quadrati, con un punto prelievi, tre ambulatori, cinque posti letto e undici poltrone. Alla cerimonia di inaugurazione oggi erano presenti il governatore Luca Zaia e il direttore generale dell'Usl 14 Giuseppe Dal Ben. Ferme restando le peculiarità di ogni reparto, la filosofia che ha ispirato i lavori è stata quella di creare reparti moderni ed accoglienti. Camere singole o doppie con servizi privati e climatizzate, sale d'attesa, reception, sale per le riunioni multidisciplinari ad ogni piano, ambulatori. Ma l'accoglienza è stata declinata anche all'ingresso dell'ospedale, con una sistemazione dei parcheggi, una passeggiata protetta verso le porte, spazi pedonali, una rotatoria che smista ordinatamente il traffico, un nuovo e più riconoscibile accesso al Pronto Soccorso. Il rinnovamento ha riguardato anche il personale, con l'arrivo di sei nuovi primari e molti medici e infermieri. La sfida futura per l'ospedale di Chioggia sarà ora l'ampliamento del Pronto Soccorso e le 4 nuove sale operatorie.
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia