Conad anti-sindacati apre a Santo Stefano E Auchan tiene le serrande abbassate

Centri commerciali di Mestre Marcon e Marghera chiusi a Natale, Santo Stefano e Primo dell’anno. Conad, invece, terrà aperto anche il 26 dicembre a Venezia, al Lido e a Mira. Il mondo della grande distribuzione, come l’anno passato, ha deciso di non tirare troppo la corda, mentre il colosso della distribuzione impegnato nella vertenza ministeriale al Mise sul passaggio d’insegna dei supermercati Simply Sma e Auchan, non si è allineato, attirando l’ira dei sindacati, già sul piede di guerra per la rottura delle trattative e il taglio dei seimila dipendenti in Italia.
APERTURE
È questo motivo di ulteriore rabbia dei sindacati, che puntano il dito contro gli orari di apertura di Natale. Il centro commerciale Auchan sarà chiuso il 25 e 26 dicembre, così come a Capodanno, la stessa cosa faranno il centro commerciale Valecenter di Marcon e la Nave De Vero di Marghera. Medesimo copione per il Centro commerciale Le Barche. Il 31 chiusura anticipata.
Conad, invece, aprirà a Santo Stefano a Venezia, al Lido e a Mira, quest’ultimo un ex Simply appena passato di insegna. «Conad è formato da un gruppo di coop e commercianti che punta a tenere aperto nelle festività per guadagnare» attacca Caterina Boato della Filcams Cgil «questa è la politica dei piccoli imprenditori che hanno rilevato i negozi, ossia ricavare il massimo profitto, spremere i dipendenti senza andare incontro ai diritti dei lavoratori. A Mira è stata fatta una forzatura, sono stati messi tutti in turno sapendo che la festività è volontaria. Noi spieghiamo loro che possono stare a casa, ma ovviamente il clima non è sereno se questo è l’atteggiamento e c’è grande preoccupazione per quello che avverrà in futuro negli iper più grossi e in quelli che ancora devono passare di insegna».
«Altro che belle parole e slogan» rincara Fabio Marchiori (Uiltucs) «Conad ha deciso di aprire anche a Santo Stefano in barba ai diritti dei lavoratori». Ripete: «Al Lido terrà aperto alla vigilia addirittura fino alle 22 della sera, a Santo Stefano fino alle 21 e il 31 idem. A Sant’Alvise la vigilia aprirà fino alle 21, a Santo Stefano fino alle 20 e il 31 fino alle 20.30».
Il sindacalista ribadisce l’importanza della Legge più volte annunciata, che metta fine alla deregulation selvaggia.
Domani, giorno di shopping pre natalizio, i lavoratori della rete ex Auchan e Simply incroceranno le braccia davanti alla sede dell’iper più grande del Veneto, quello di Mestre, dove è previsto un presidio regionale delle tre sigle sindacali Uiltucs Uil, Filcams Cgil e Fisascat Cisl, per tutta la mattina.
sciopero
«Spero che saremo tantissimi» commenta Maurizia Rizzo segretaria veneta di Fisascat Cisl «la vergogna vera è che gli amministratori di Margherita Distribuzione si permettono di raccontare solo falsità di fronte a intere famiglie. Invitiamo a fare una grande riflessione, contiamo sulla sensibilità delle persone in difficoltà perché non vedono futuro e sulla collaborazione dei consumatori, che non possono pensare che andare a fare la spesa in un ipermercato o nell’altro sia la stessa cosa. Devono distinguere chi fa politiche di responsabilità sociale e guardarsi dagli altri». Poi l’appello ai clienti-consumatori: «Facciamo un patto sociale, cittadini e società civile ci aiutino a dimostrare che bisogna esigere il rispetto dei diritti, domani venite a sostenerci. Il fatto che Conad in alcuni punti vendita tenga aperto anche a Santo Stefano, è la palese dimostrazione che sono solo approfittatori».
CARREFOUR
Nel frattempo non si ferma il Risiko delle insegne: Carrefour Italia ha, infatti, ceduto l'iper di Portogruaro che si trova all'interno dell'Adriatico 2, al gruppo Conad. —
Riproduzione riservata © La Nuova Venezia