Con l’auto in fondamenta Santa Chiara, turista multato

Un inglese arriva con il veicolo davanti agli imbarcaderi. Inseguito e fermato da due lagunari e un poliziotto

VENEZIA. Con il loro grande Mercedes station wagon se ne sono scesi come nulla fosse da piazzale Roma lungo la rampa di servizio delle ambulanze, sempre in auto sono transitati lungo la fondamenta davanti all’hotel Santa Chiara, passando sotto il ponte della Costituzione tra due fila di sbalorditi passanti, rallentando un po’ davanti all’imbarcadero Actv, dove gli si sono parati davanti due lagunari e un poliziotto, intimando allibiti l’alt, la mano poggiata sulla fondina della pistola, perché non si sa mai. E altrettanto allibiti - come solo certi turisti svagati e del tutto ignoranti su cosa sia Venezia, riescono ad essere - due turisti inglesi (lei alla guida, lui cartina in mano) stupiti a spiegare che loro a San Marco con il vaporetto volevano andare e pensavano di poter posteggiare lì, in riva. Tra i veneziani di passaggio è stato tutto un immortalare foto e video, per poi caricarli in rete, mentre i vigili urbani - arrivati sul posto - hanno prima provveduto a prendere targa e generalità dei due svaniti turisti per inviare loro la multa e poi “scortato” l’auto lungo Rampa Parisi, fino al piazzale Roma. È non è neppure la prima volta che accade: qualche settimana fa un’auto posteggiata all’alba davanti all’imbarcadero Actv di piazzale Roma, un’altra in fondamenta Sant’Andrea, vicino alla Coop, per non dire del giovane jesolano ubriaco che nottetempo attraversò il ponte della Costituzione arrivando in campo San Girolamo prima di essere fermato e denunciato. C’è chi è sfacciato e per un posteggio gratis sfida la sorte, chi è ubriaco, chi è svanito, nel senso che proprio non ci pensa al fatto che in piazza San Marco non si arrivi in automobile: arroganza, stupidità o ignoranza che siano, tutti agevolati dal fatto che attorno al piazzale non esistono ovunque balaustre anti-sciocchi (messe dopo il rally sul Ponte) dal momento che le ambulanze devono pur passare.

Ecco il video dell'auto pubblicato da Andrea Perini.

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia