Comunali a Venezia. Brugnaro stacca tutti. Rieletto al primo turno con il 54 per cento

Baretta, fermo al 29 per cento. In Consiglio entrano anche i civici di Gasparinetti, protagonisti di una campagna elettorale molto vivace
VENEZIA. Vittoria voluta, pianificata, un po’ sofferta, ma totale: Luigi Brugnaro è stato rieletto sindaco di Venezia con il 54 per cento dei voti. Fermo al 29 lo sfidante di centrosinistra Pier Paolo Baretta. Terzo l'ambientalista Marco Gasparinetto al 4% e subito dopo la pentastellata Sara Visman. Entreranno anche il progressista Giovanni Andrea Martini e l'autonomista Stefano Zecchi.
 
 
Vittoria  pianificata con l’election day e intravista mano a mano che il divario tra Zaia e i suoi avversari aumentava.Con uno tsunami come quello anche Luigi Brugnaro sapeva che la sua corsa sarebbe stata più facile, al punto da poter vincere al primo turno. Così le percentuali che lo davano al 50% si sono alzate, non di tantissimo se raffrontate a quento fatto da Zaia, ma abbastanza per arrivare al 55%.
 
 
Per parlare Brugnaro ha atteso quasi la conclusione dello spoglio ma che sarebbe stato rieletto sindaco già al primo turno era chiaro praticamente fin da subito Il divario tra lui e il principale sfidante Pier Paolo Baretta (Pd, Verdi, Italia Viva, Volt e civiche) è stato fin da subito sufficiente a evitare un secondo turno elettorale. E la sua vittoria per alcuni versi ha un sapore simile a quella del governatore Luca Zaia (anche se i numeri sono più modesti ma comunque notevoli). Come per il governatore Zaia la «lista fucsia» riesce infatti quasi a triplicare il risultato dell’alleato Lega.
 
 
 
«La prima cosa che farò è il rilancio della città, del lavoro, della sicurezza e del decoro, le bonifiche e il porto. Sul porto - ha proseguito - siamo molto preoccupati, il governo ha fatto manovre brutte, accettino alcuni emendamenti perché ci hanno espropriati dei poteri sull'acqua. Ci sono persone che non prendono lo stipendio da febbraio, non scaviamo i canali. Quel partito è stato battuto, la città ha capito cosa fare»..
 
Nell'articolo qui sotto, un ragionamento sullo scenario che si apre ora a Ca' Farsetti.
 
Brugnaro confermato sindaco. Felice ma non felicissimo. Ecco perché
Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro in una foto d'archivio del 15 giugno 2015. ANSA/ANDREA MEROLA
 
Qui sotto invece la diretta dello spoglio, con l'evolversi della situazione dall'exit poll alla certezza della vittoria di Brugnaro al primo turno e le video-interviste ai candidati governatori.
 
Elezioni comunali nel Veneziano: segui lo spoglio online
 
 

Riproduzione riservata © La Nuova Venezia